Spazio disponibilie
   Anno XIII
Venerdì 2 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da bruno pollacci
lettere alla gazzetta
01 Maggio 2025

Visite: 99

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, in occasione della festa dei lavoratori che si celebra ogni anno il primo maggio:

"Oggi è il 1° Maggio, giorno dedicato alla "Festa dei Lavoratori", ma nel cuore non sento alcuna atmosfera di festa, perchè il pensiero mi và immediatamente a coloro che a causa di gravi incidenti proprio sul lavoro perdono la vita sempre troppo più spesso. E poi spontaneamente mi viene da pensare a coloro che il lavoro non ce l'hanno: i disoccupati.

A quelli che lo sono da sempre perchè non hanno ancora mai avuto occasione di trovare un vero lavoro, che non fosse al nero ed estremamente precario ed insicuro, senza quindi un'occupazione legalmente retribuita ed assicurata, ed ai tanti che hanno perso il lavoro in conseguenza alle innumerevoli chiusure di grandi fabbriche, aziende ed attività lavorative di ogni grandezza e tipologia.

Il pensiero mi và a coloro che anche stamani, come ogni altro giorno, svegliandosi, hanno vissuto immediatamente il senso di preoccupazione, di smarrimento e di disperazione pensando alla difficoltà di trovare il denaro per comprare cibo e vestiario per i propri figli, per le proprie famiglie e per se stessi, per pagare l'affitto, per pagare le bollette del gas e della luce, per mettere carburante nel proprio mezzo di trasporto, per pagare il mutuo della propria casa, e che dopo tanti tentativi falliti nella ricerca di un lavoro, hanno perso o stanno perdendo ogni speranza ed ogni fiducia nel presente e nel futuro.

In questo giorno dedicato alla festa dei lavoratori penso anche a chi, perdendo il lavoro, ha perso anche la casa e si è ritrovato a vivere per strada, costretto ad elemosinare cibo nelle mense per i poveri e dormendo tra i cartoni, senza un riparo, e questa mia opera a pastello seppia intitolata "La Disperazione del disoccupato senza casa", (che realizzai forzatamente con la mano sinistra nei mesi in cui avevo il polso destro ingessato per una frattura multipla e scomposta), la dedico a tutti i disoccupati con fraterna vicinanza, solidarietà ed affetto, con la speranza che presto possano ritrovare fiducia e speranza con una nuova opportunità di lavoro, che dovrebbe essere un diritto per ogni individuo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie