Spazio disponibilie
   Anno XIII
Lunedì 5 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da romina marovelli
il senso invisibile
05 Maggio 2025

Visite: 163

Una visione che rigenera, un racconto che unisce, una nuova via da percorrere insieme.

Ci sono luoghi che si vedono ogni giorno, ma che rivelano la loro verità solo quando si cambia prospettiva. Castelnuovo di Garfagnana è uno di questi. Per chi lo vive, è casa. Per chi lo visita, è sorpresa. Ma per chi lo attraversa con occhi attenti, è rivelazione.

Questo borgo non è solo un centro storico da conservare. È un cuore narrativo che batte sotto la superficie, dove la storia non si mostra, ma affiora nei dettagli. Un convento, una rocca, un teatro. Tre luoghi che parlano di follia, potere, rinuncia. Tre voci – Orlando, Filippo, il Duca Frate – che risuonano ancora oggi. Non per nostalgia. Ma per verità umana.

E allora Castelnuovo cambia volto. Non è più un punto fermo sulla mappa. Diventa un luogo di rigenerazione. Un posto dove chi arriva, ritrova tempo, ascolto, misura. Dove il passo rallenta, lo sguardo si fa profondo, e le storie antiche diventano strumenti per leggere il presente.

Ma c'è di più. Questa nuova visione non resta qui. Collega città. Costruisce legami. Rinnova sguardi. Chi arriva da Firenze, riscopre il legame storico e genealogico con Alfonso III d'Este. Chi viene da Merano, ritrova nella quiete e nella bellezza di Castelnuovo un'eco profonda del linguaggio della cura, della natura, della lentezza. E chi scopre Castelnuovo per la prima volta, spesso se ne va con un'impressione nuova di sé stesso.

È questo il turismo che possiamo accogliere. Quello che ascolta. Che respira. Che si affida. Che cerca senso e bellezza in luoghi che non gridano, ma custodiscono.

E i primi a custodirlo, siamo noi. Noi che viviamo qui ogni giorno. Che possiamo raccontarlo non con slogan, ma con verità. Che possiamo accogliere chi arriva con lo stesso ritmo che qui la terra ci insegna: quello della pazienza, della misura, della presenza.

Castelnuovo non ha bisogno di diventare altro. Ha solo bisogno di essere guardato per quello che è: un luogo che rigenera. Un filo che unisce. Una chiave che apre. E chi lo scopre, se ne accorge.

Romina Marovelli


"Mi chiamo Romina Marovelli e sono una curatrice sensoriale. La mia esperienza nasce, da oltre 20 anni, dall'azienda casearia di famiglia e si evolve poi nello shop Marovelli che raccoglie eccellenze selezionate per offrire abbinamenti di qualità tra formaggi, vini, distillati e specialità gastronomiche. Parte del mio lavoro è la selezione di cantine direttamente in cantina, esplorando e scegliendo etichette che esprimano al meglio il legame tra terroir e sensorialità.
Oltre ad essere Food e Beverage certificata Luiss e tecnico sensoriale ONAF, ho sviluppato il Centro Studi "La Penisola dei Sensi", un luogo dedicato alla ricerca sulla cultura del cibo e della salute. Attraverso smellwalks, degustazioni, workshop e consulenze, faccio emergere il sapere antico dei monasteri e lo connetto con la maestria contemporanea dei Sarti del Cibo. Collaboro con realtà come Felicetti, Valdotaine e Medicina in Cucina tra cui allergologi, integrando l'esperienza sensoriale con un approccio al benessere consapevole.
Il mio lavoro si estende anche al design olfattivo, con cui trasformo il racconto della storia in un'esperienza sensoriale immersiva. Memoria, emozione e territorio si intrecciano nei miei percorsi, offrendo un modo nuovo di vivere il cibo e il benessere.
Su "La Gazzetta del Serchio" (www.lagazzettadelserchio.net) curo la rubrica "Il Senso Invisibile".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie