Mediavalle
Elisa e la sua grande passione per il pilates: apre un nuovo centro a Piano di Coreglia
Piano di Coreglia si arricchisce di una nuova attività sulla via Nazionale: apre il nuovo centro per la pratica del pilates di Elisa Filippini. La titolare mette a disposizione degli altri le proprie conoscenze maturate dopo tanto studio. Foto di Nicola Tognetti

Una manifestazione per la Media Valle del Serchio: "Insieme per il territorio"
Giovedì 8 maggio, a partire dalle ore 20, si terrà, al parcheggio Penny Market (rotonda Borgo a Mozzano), una manifestazione pubblica intitolata "Media Valle del Serchio, un'intera valle dimenticata”

Monticino come Posillipo: dal dottor Aucelli la cura dei denti è con vista mozzafiato su Coreglia
Lo studio dentistico del dottor Pietro Aucelli si trova a Villa Posillipo, in località Monticino. Davanti alla tanto temuta "poltrona del dentista" si apre uno scenario da favola: una vista mozzafiato sul borgo di Coreglia Antelminelli. Foto di Matteo Pieroni

Gene Gnocchi, Maria Amelia Monti, Jonathan Canini e la storia della disco music nella rassegna estiva a Coreglia
Quattro appuntamenti da non perdere per un cartellone di livello realizzato dall’amministrazione comunale con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Si parte venerdì 4 luglio, nel Parco Berlingacci a Piano di Coreglia, con “Disco Mania Live. Dalle radici agli anni 2000”

Serata live di Simone Corrieri: suonerà l’ultimo album e tante hit
Una serata di musica rigorosamente live per ascoltare, conoscere ed approfondire i brani dell’ultimo album, dal titolo “Squallido Paradiso” del cantautore lucchese, originario della Mediavalle, Simone Corrieri

Raccolta firme per viabilità alternativa: i promotori si rivolgono a provincia e regione
La petizione, che chiedeva anche la progettazione di un ponte tra Fornoli e Piano della Rocca, ha raccolto veramente un sostegno trasversale tra la popolazione, raggiungendo oltre 1500 adesioni

Coreglia Antelminelli si prepara per un’estate super: ecco il ricco calendario 2025
Da maggio a settembre un ricco calendario di iniziative che coinvolgerà tutto il territorio del comune di Coreglia Antelminelli, animando il capoluogo e le frazioni con il coinvolgimento attivo delle associazioni paesane e delle realtà locali nell’organizzazione

Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 420
Si ricorderà come, dalle indagini dei carabinieri della stazione di Fornaci di Barga, fosse stato individuato un 30enne marocchino quale presunto autore di una violenza sessuale commessa a novembre sulla passeggera di un autobus di linea diretto da Castelnuovo di Garfagnana a Lucca.
Purtroppo, si trattava solo di uno di due episodi che si erano verificati in quel periodo sui veicoli di trasporto pubblico locali in quanto un altro caso era stato denunciato ai carabinieri di Bagni di Lucca dal genitore di una studentessa 16enne che aveva vissuto una brutta, analoga esperienza quando anch’ella, all’inizio dello stesso mese, in viaggio per tornare a casa da scuola da Lucca, era stata molestata da un uomo che, sedutosi acconto e nonostante il suo diniego, l’aveva palpeggiata ripetutamente.
L’azione si era interrotta per le rimostranze della ragazza che aveva, infine, cambiato posto, ma qui, contrariamente al caso precedente, le telecamere presenti sul veicolo avevano ripreso l’effige dell’uomo la cui identificazione è arrivata solo dopo quasi due mesi di indagini, trattandosi di un soggetto non abitante nella zona, senza fissa dimora, che si trovava in quest’area geografia solo occasionalmente.
Si tratterebbe di un 40enne marocchino che è stato denunciato alla procura di Lucca con l’accusa di violenza sessuale ed alla cui difficile identificazione, quale presunto responsabile dei reati contestati, i militari della stazione di Bagni di Lucca, coadiuvati negli accertamenti dagli uomini del nucleo operativo di Castelnuovo, sono arrivati attraverso una capillare attività informativa diffusa su tutto il territorio della Toscana, ancorché utilizzando strumenti informatici e di riconoscimento facciale che avevano inizialmente ristretto in circa 40 persone la cerchia dei sospettati.
Si rammenta sempre che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 340
Eureka! Funziona! Che gli ingegnosi elfi di Babbo Natale abbiano portato ispirazione e qualche buona idea alle piccole inventrici e ai piccoli inventori iscritti a "Eureka! Funziona!"? Le nove aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A. Celli Group, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, RotorkFluid Systems, Sampi e Toscotec) che, insieme a Confindustria Toscana Nord, organizzano a Lucca il concorso nazionale di Federmeccanica con il patrocinio del MIUR, hanno terminato la consegna dei kit prima dell'inizio delle vacanze di Natale direttamente alle classi iscritte.
Per l'entusiasmo con il quale è stata accolta la sfida, per esempio alle classi 5B, 5C e 3B della primaria Gasparini di Capezzano Pianore (Camaiore) (nella foto le maestre Roberta Bonuccelli e Nada Youssef) e nella classe quinta della primaria di Nozzano (Lucca) (nella foto la consegna, grazie alla maestra Sathya Ciabattari), è possibile che gli elfi abbiano lasciato sotto gli alberi delle loro case, insieme ai regali di Babbo Natale, anche qualche buona idea per il giocattolo che dovranno costruire.
Ricordiamo che quest'anno il tema è il magnetismo e che la distribuzione degli 83 kit nelle 20 classi iscritte in 12 scuole (terze, quarte e quinte primaria) terminerà alla ripresa della scuola. C'è tempo per inventare il gioco e costruire tutti i materiali necessari entro venerdì 28 marzo 2025; nella settimana dall'1 al 4 aprile 2025 ci saranno le selezioni dei finalisti, direttamente nelle scuole, mentre la finale territoriale è in calendario per mercoledì 16 aprile 2025.
Il progetto "Eureka! Funziona!" è sviluppato da Federmeccanica in collaborazione con l'associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it
- Galleria: