Garfagnana
Morto Papa Francesco, le reazioni
Dalla Toscana e, in particolare, dalla Lucchesia e dalla Valle del Serchio, arrivano numerosi messaggi di cordoglio per la morte di Papa Francesco avvenuta questa mattina

Maltempo: rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore
La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un’allerta con codice giallo per la Lunigiana, la Versilia e i bacini del Serchio e della Lima, dalla Garfagnana alla costa. Il rischio è idrogeologico e idraulico del reticolo minore, fino alle 8 di domani

Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 231
Poste Italiane festeggia la Festa del Papà, in calendario mercoledì 19 marzo, con una cartolina filatelica e alcuni annulli dedicati. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare.
La colorata cartolina "Cuore di papà" sarà in vendita al prezzo di 1,00€ negli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Lucca oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale.
Negli stessi Spazio Filatelia sarà anche disponibile, dal 17 al 23 marzo, un annullo speciale a datario mobile.
Per qualsiasi informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è online il sito filatelia.poste.it/index.html.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 554
È un inno alla normalità, alla vita di tutti i giorni, il nuovo brano del rapper garfagnino "Il Cosi", al secolo Alessandro Cosimini, da poco fuori con il videoclip di "Lunedì".
La canzone, scritta ed interpretata dallo stesso artista e prodotta da Clemmy Della Rocca, è uscita per l'etichetta "ClemmyLABS". Il video porta la firma del regista Luca Manfredi.
Ancora una volta, il cantante - classe '92 - stupisce per le sue rime fuori dall'ordinario e, soprattutto, fuori dagli schemi classici del rap di oggi: lontano dagli stereotipi della trap, ma più vicino alle sonorità old school, i suoi riferimenti artistici sono evidentemente le leggende del rap game.
Interpretazione, flow e tecnica sono i suoi capisaldi: una scrittura ricercata, fatta di incastri metrici e giochi di parole, al servizio del messaggio che non è mai nascosto, ma esplicito e diretto per arrivare all'ascoltatore senza filtro. L'orecchiabilità della melodia e del ritornello, quando esplode, fanno di questo giovane artista un prospetto interessante per il panorama musicale italiano.
Il video racconta di un viaggio, quello de Il Cosi, che è anche un viaggio metaforico nel mondo della musica: dalle prime rime scritte in cameretta, agli studi di registrazione fino all'approdo nelle etichette discografiche indipendenti del circuito underground.
Una lunga scalata alla vetta, sospinto dal vento della passione.