Spazio disponibilie
   Anno XIII
Martedì 15 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Castelnuovo
07 Aprile 2025

Visite: 248

Saranno 14 i prossimi inserimenti nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana. L’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, che sostengono le attività del museo, annunciano nuovi ingressi per un popolamento corposo che avverrà entro l’estate.

Ogni lunedì, saranno annunciati nuovi arrivi a partire da oggi. A fianco dei cinque personaggi già esistenti (Ludovico Ariosto, Giuseppe Porta, On. Loris Biagioni, Fosco Maraini e Jasmine Paolini) arrivano tre personaggi che hanno segnato la storia in modi e tempi diversi: dal conte Giuseppe Carli al poeta Olinto Dini al professor Luigi Suffredini.

Il conte Carli è stato grande protagonista dello sviluppo locale: fondatore del Cai, del giornale Il Corriere della Garfagnana e contribuì alla creazione della Fabbrica dei Tessuti (poi Manifattura Tessile Valserchio). Proprio in questo stabilimento, con la collaborazione dell’ingegner Francesco Boggio, nacque il suo veicolo elettrico. Un avvenimento che regala a Castelnuovo la nascita della prima auto elettrica italiana.

Il poeta Olinto Dini, a cui è intitolata una via nel centro storico, è nato e cresciuto a Castelnuovo: docente in diversi luoghi d’Italia, nel 1900 stampò il suo primo lavoro poetico.

Infine, il professor Luigi Suffredini il cui profilo per il Museo è stato tracciato da Dino Magistrelli, direttore de Il Corriere della Garfagnana. Proprio Suffredini, per oltre 40 anni dinamico presidente della Pro Loco del capoluogo garfagnino, rifondò e fu direttore del mensile “La Garfagnana”, ideatore e coofondatore del Premio Nazionale di Poesia “Olinto Dini”, del Premio Nazionale Garfagnana di giornalismo e quello di Narrativa, dal 1999 intitolato alla memoria dell'onorevole Loris Biagioni. Luigi Suffredini era il “Professore” per antonomasia di Castelnuovo ed intensa è stata la sua opera a favore del turismo, dell'arte e della cultura della Garfagnana.

Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie