Sport
Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

Il Castelnuovo vince il campionato juniores e torna nei regionali
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa

Ghiviborgo, sfuma l'impresa: Foligno ricuce dopo il sorpasso (1-1)
Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per il Ghiviborgo si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 494
“Oggi qua hanno vinto tutti” esordisce così il presidente dell’U.S. Castelnuovo Garfagnana, Alessandro Vichi, al termine del torneo Azzurrina Partner Cup 2012 - seconda edizione, tenutosi lo scorso sabato 28 dicembre allo stadio Alessio Nardini.
Una gran bella manifestazione sportiva ma soprattutto festiva, patrocinata dal comune di Castelnuovo di Garfagnana e dall’Unione dei Comuni della Garfagnana, che ha visto la partecipazione di oltre 120 giovani calciatori nella categoria Esordienti secondo anno della Toscana, in un clima di sana competitività e felice aggregazione, allietati anche dal gruppo sbandieratori e musici di Gallicano oltre all’Associazione Armonia del Movimento di Castelnuovo di Garfagnana. Presenti alla manifestazione, oltre alle squadre della società gialloblu, Lucchese, Academy Porcari, Piazza 55, Pieve San Paolo, San Giuliano, Fratres Perignano.
Grazie alla collaborazione resa dal volontariato locale, la giornata è trascorsa nei migliori dei modi, a partire dall’ottimo pranzo somministrato dall’Associazione Autieri sezione Garfagnana, dal supporto sanitario garantito dalla Misericordia di Castelnuovo, dall’assistenza logistica ed operativa offerta dal Centro Coordinamento CB Garfagnana.
“Tante le realtà produttive del nostro territorio, che hanno messo a disposizione gratuita delle squadre e non solo, i loro prodotti, le loro specialità – ha sottolineato Vichi - E’ stato bello vedere così tante aziende, collaborare attivamente alla migliore riuscita dell’evento. Noi dell’U.S. Castelnuovo siamo onorati di aver potuto felicemente ospitare questa seconda edizione del torneo Azzurrina Partner Cup 2012, tanto che fin da subito avevamo concesso la nostra gradita disponibilità. Un torneo così prestigioso e ben organizzato da una realtà produttiva del territorio garfagnino, meritava tutta la nostra considerazione e tutta la nostra migliore ospitalità. Ben conosciamo il nostro partner commerciale Azzurrina S.r.l. ed in particolare la proprietà ed i l suo management. Ci aspettavamo la cura di ogni singolo dettaglio e così è avvenuto. Siamo tuttavia rimasti sorpresi dalla qualità organizzativa che è stata profusa, con uno spirito di condivisione totale. Apprezziamo tantissimo l’impegno di Azzurrina nel favorire e promuovere il calcio giovanile, collaborando di fatto allo sviluppo del nostro progetto sportivo e della nostra scuola calcio. E’ stata veramente una bella giornata, che ci auspichiamo vivamente di poter replicare già il prossimo anno”.
“Grazie ad Azzurrina, al sindaco di Castelnuovo Garfagnana Andrea Tagliasacchi per la gradita partecipazione ed ancora grazie sempre alle tantissime persone che hanno di fatto reso possibile questo bellissimo torneo. Colgo l’occasione di porgere anche a nome della società U.S. Castelnuovo, i migliori e più sinceri auguri di buon anno, ricco di tante soddisfazioni, gioie e serenità”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 377
Lo splendido anno solare 2024 per il Castelnuovo Calcio Femminile, con le tre squadre e oltre 60 ragazze tesserate, va agli archivi con grandi risultati in termini numerici e di crescita del movimento calcistico femminile in tutta la Valle del Serchio.
La prima squadra di coach Flavio Bechelli ha chiuso il girone di andata da neopromossa in Eccellenza, con prestazioni sempre crescenti vincendo 4 partite su 5 contro avversarie di categoria anche superiore: in poco più di un mese sul sintetico del Nardini sono cadute il Livorno (nella scorsa stagione in serie C) e il CS Lebowski (nella stagione 2023-24 chiuse al primo posto ex-aequo con Pietrasanta) per 2 a 0 e le senesi del Lornano Badesse per 3 a 1. Nel mezzo la sconfitta contro la corazzata Casolese e la vittoria corsara anche questa per 2 a 0, nella lunga trasferta di Rignano sull’Arno. Girone di andata che si chiude al 5 posto in classifica, frutto di 4 vittorie e 4 pareggi, a 2 punti dalla quarta piazza e a un confortante +9 dalla zona retrocessione. Le aspettative per le gialloblu erano e sono, da neopromossa della categoria contro molte big e abituèe di questa serie, mantenere la permanenza in Eccellenza. Ora il girone di ritorno ricomincerà a febbraio, con 2 gare di Coppa Toscana previste nel primo mese del 2025.
Ottimo campionato, anche questo novità assoluta, all’esordio per le Under 15 di coach Michele Mazzanti. Anche per le ragazze gialloblu primi successi e sesto posto in classifica, con 3 vittore e 4 sconfitte. Anche per loro, come per le under 11, campionato fermo per la pausa invernale.
Le Under 11 proseguono nella crescita continua sul campo e anche in termini di numero iscritte, sotto la guida di coach Ivo Carrari, che affrontano solo compagini formate interamente da maschietti, essendo ancora la fascia di età pre-agonistica e senza classifiche.
Tra le tantissime note positive, troviamo anche la convocazione nella rappresentativa regionale per la castelvecchiese Alessandra Bonini e la prima convocazione in prima squadra per la 2010 Lavinia Fontanini di Piazza al Serchio, prima atleta gialloblu frutto del giovanissimo settore giovanile gialloblu.
Ricordiamo che a Castelnuovo il progetto femminile è nato con la stagione 2021-2022, con il ds Flavio Stefani che creò al primo anno la prima squadra, successivamente nelle stagioni 2023 e 2024 le attuali under 15 e under 10. Le oltre 60 ragazze e bambine tesserate provengono da tutta la Valle del Serchio (da Sillano fino a Bagni di Lucca) con alcune calciatrici della prima squadra che fanno la spola dalla Piana e provincia di Pisa.
Ricordiamo che ogni ragazza e bambina che vuole provare senza impegno e gratuitamente a divertirsi con un pallone tra i piedi, può contattare sempre i numeri 3497579812 e 3283530625.
Gli allenamenti si svolgono sia sul sintetico del Nardini di Castelnuovo, che in erba naturale a Piano di Coreglia, con orario 18-19:30… per continuare la crescita e la diffusione del Football “in rosa” in tutta la Valle del Serchio!