Garfagnana
Morto Papa Francesco, le reazioni
Dalla Toscana e, in particolare, dalla Lucchesia e dalla Valle del Serchio, arrivano numerosi messaggi di cordoglio per la morte di Papa Francesco avvenuta questa mattina

Maltempo: rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore
La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un’allerta con codice giallo per la Lunigiana, la Versilia e i bacini del Serchio e della Lima, dalla Garfagnana alla costa. Il rischio è idrogeologico e idraulico del reticolo minore, fino alle 8 di domani

Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 125
Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, la presidente di Confartigianato Donne Impresa, Rosella Baroni, ha dichiarato: "Dobbiamo davvero riflettere sul riconoscimento del ruolo della donna nell’impresa e nel lavoro. In Provincia di Lucca il 22,5% delle imprese artigiane, quasi un’impresa su quattro, è condotto da donne, ben 3 punti in più della media regionale. Nonostante i progressi, siamo consapevoli che c'è ancora molto da fare per rimuovere le difficoltà che ostacolano le donne, a partire dalla mancanza di un welfare che aiuti davvero nel conciliare la vita personale con quella lavorativa. Nel nostro Paese le donne lavorano meno degli uomini e guadagnano di meno, il talento femminile fatica a emergere e a raggiungere posizioni di responsabilità. Uno dei freni al riconoscimento del ruolo della donna nel mondo del lavoro è anche la competizione per i pochi ruoli apicali sul lavoro. Dobbiamo invece costruire reti che possano permettere alle donne di cogliere opportunità di crescita e affermazione nel mondo del lavoro e nella società – prosegue Baroni -. L’8 marzo non è solo un momento di celebrazione, ma un’occasione per dare visibilità e riconoscimento alle tante donne che ogni giorno contribuiscono con la loro professionalità e determinazione all’ innovazione e allo sviluppo economico e sociale" termina la sig.ra Rosella Baroni.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 724
Un quarto di secolo di storia, un punto di riferimento per la Mediavalle, un motore di sviluppo per l'economia locale: il Conad Superstore di Gallicano si appresta a celebrare il suo 25° anniversario.
Nato come Ipermercato "Pianeta Conad" e successivamente evolutosi in "E-Leclerc Conad", il Superstore ha saputo adattarsi alle mutevoli esigenze della clientela, ampliando la propria offerta con nuovi concept store come la Parafarmacia Conad, il Bistrò, il Pet Store Conad e il Distributore di Carburante. Quest'ultimo, inaugurato nel novembre 2005 e pioniere del marchio Conad in Italia, ha generato un risparmio complessivo per i clienti di circa 9 milioni di euro.
"Questo anniversario è un traguardo significativo che ci riempie di orgoglio. Siamo profondamente grati ai nostri collaboratori per la loro passione e dedizione, e ai nostri clienti per la fiducia che ci dimostrano ogni giorno. Confermiamo il nostro impegno nel garantire prodotti di qualità a prezzi competitivi, valorizzando al contempo il territorio e le sue eccellenze. Questo risultato è il frutto di un grande lavoro di squadra e di una comunità coesa. Siamo fieri di appartenere a questo territorio e continueremo a investire nel suo sviluppo e nel benessere di chi lo vive", dichiara Roberto Toni, Presidente di Conad Nord Ovest e Socio del punto vendita.
Il Conad Superstore di Gallicano non è solo un luogo dove fare la spesa, ma un vero e proprio motore di crescita per la Garfagnana. La sua presenza ha favorito la creazione di nuovi posti di lavoro, non solo all'interno del punto vendita ma anche nell'indotto, incentivando l'apertura di attività commerciali nelle vicinanze e contribuendo in modo significativo allo sviluppo economico e occupazionale del territorio.
Da sempre attento alla valorizzazione delle eccellenze alimentari del territorio e al sostegno dei fornitori locali, il Conad Superstore è, inoltre, impegnato in politiche di sostenibilità e responsabilità sociale. L'insegna partecipa attivamente alla vita della Comunità, sponsorizzando eventi cittadini e iniziative locali, tra cui manifestazioni sportive, culturali e sociali, e promuovendo attività di sensibilizzazione su tematiche di rilevanza sociale e ambientale.
Per celebrare questo importante anniversario e ringraziare i propri clienti, il Conad Superstore di Gallicano ha organizzato una settimana di sconti esclusivi. Dal 10 al 14 marzo, i possessori di Carta Insieme potranno usufruire di uno sconto del 10% su un reparto differente ogni giorno, cumulabile con le offerte già in corso. Si parte lunedì 10 marzo con lo sconto in macelleria, per proseguire martedì 11 marzo con la pescheria, mercoledì 12 marzo con la gastronomia, giovedì 13 marzo con il reparto forno e concludere venerdì 14 marzo con l'ortofrutta. Inoltre, sabato 15 e domenica 16 marzo, ogni 100€ di spesa, i clienti riceveranno subito 25€ in buoni sconto da 5€, utilizzabili dal 17 marzo al 30 aprile ogni 20€ di spesa (iniziativa valida con Carta Insieme).
Conad Nord Ovest è una delle maggiori imprese italiane della distribuzione associata, con un giro di affari di oltre 5 miliardi di euro. I territori in cui opera con 371 soci imprenditori e oltre 18 mila addetti sono Valle d'Aosta, con quota di mercato del 22,3%, Piemonte, con quota di mercato al 5,8%, Liguria, con quota di mercato al 10,8%, Provincia di Mantova, Emilia (province di Modena, Bologna e Ferrara) con quota di mercato al 13,1%, Toscana, con quota di mercato al 15,7%, Lazio (province di Roma, Viterbo) con quota di mercato al 27,2% (assieme a Pac2000) e Sardegna, con quota di mercato al 20,0%. Conad Nord Ovest conta 589 punti di vendita, in cui sono presenti tutti gli attuali format, per un totale di 499.750 mq di superficie.