Dormire
   Anno XIII
Domenica 6 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Garfagnana
05 Aprile 2025

Visite: 421

Tanto si può dire sulla gente di Gallicano, ma non che non abbia cuore. Ed è proprio questa spinta solidale che ha rimesso in moto il battito di una via centrale del paese, significativa per il suo valore storico e simbolico, recentemente riqualificata dall'amministrazione comunale.

Siamo in via Cavour, al civico 17. Qui, nei locali che furono dell'ufficio anagrafe, dove ancora si legge la targa di chi, questo immobile, lo ha, a suo tempo, donato alla cittadinanza gallicanese in ricordo della sua famiglia - ovvero il dottor Mansueto Bonaccorsi - stamattina è stato inaugurato un centro-raccolta di abbigliamento circolare chiamato "Ri-vesto".

Di cosa si tratta? È presto detto: in pratica una boutique, un deposito, uno spazio, insomma, dove verranno conferiti i capi di abbigliamento usati, lavati e stirati in loco, pronti quindi per poter essere riutilizzati da chiunque ne abbia bisogno. Non solo a Gallicano, ma in tutta la Garfagnana.

Eh sì. Perché questo progetto parte da qui, ma serve tutta la nostra area ed è stato possibile grazie ad un co-finaziamento che ha visto Ato Toscana Costa, l'autorità competente per il servizio di rifiuti urbani, Gea, la società che opera nell'ambito dei servizi ambientali, e il comune di Gallicano stesso, fare suqadra mettendo a disposizione risorse (25 mila euro Ato, 25 mila euro Gea e 10 mila il comune tramite un contributo di bilancio) per un totale complessivo di 60 mila euro.

Il centro è stato dato in concessione alla misericordia di Gallicano che, attraverso i suoi volontari, provvederà alla gestione dialogando con le altre realtà di zona impegnate nel sociale: uno su tutti, il progetto "No-Spreco" che, proprio in via Cavour, è attivo per evitare sprechi di cibo e aiutare chi ne ha più bisogno.

"Un ringraziamento particolare va ai volontari della misericordia - ha dichiarato l'assessore Silvia Lucchesi - senza i quali questo progetto non sarebbe stato possibile. Il comune ha fatto la sua parte, infatti, come centro di interesse e catalizzatore degli investimenti, ma senza la disponibilità di chi, materialmente, presta il suo lavoro per queste iniziative non si potrebbe fare niente".

"Questo progetto - ha affermato il consigliere comunale Paolo Marzi - contribuisce a dare nuova vita ad una struttura comunale, fino ad oggi in disuso, con l'ottica di continuare il lavoro di riqualificazione che l'amministrazione ha portato avanti in questi anni, dalla piazza centrale a via Cavour. Un grazie agli uffici comunali e agli operai del comune che hanno allestito, in maniera eccellente, questa nuova sede".

"Una bella iniziativa - ha sottolineato il presidente di Ato Luca Salvetti - che, nel solco dell'economia circolare, rilancia il messaggio che non bisogna buttare via niente ma donare una seconda vita alle cose. Fa piacere, poi, che dietro a questo progetto ci sia un movimento sociale così numeroso e ben strutturato. Ben venga questa buona pratica per il territorio".

"Con poco impegno da parte di tutti - ha ggiunto Manuela Adami della misericordia di Gallicano, presente assieme alla presidente Cristiana Pinocci - possiamo fare grandi progetti. È bello vedere che tante associazioni stanno collaborando, facendo rete per aiutare più persone possibile".

La mattinata è proseguita con una visita al centro "No-Spreco" e alla sede della misericordia di Gallicano dove sono stati inaugurati una serie di macchinari per la ribalitazione che il comune ha acquistato e che, insieme ai volontari, verranno gestiti per essere concessi gratuitamente alle persone che ne faranno domanda. 

Il centro "Ri-vesto" sarà aperto il lunedì, dalle 14.30 alle 17.30 per la consegna, il mercoledì (giorno di mercato), dalle 9 alle 12 per consegna e ritiro, e il giovedì, daelle 14.30 alle 17.30, per il solo ritiro. 

Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie