Borgo a Mozzano
Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

Dalla Regione 300 mila euro per opere pubbliche a Borgo a Mozzano
Con il contributo straordinario di 300 mila euro il comune di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, effettuerà interventi di riqualificazione urbana e di rigenerazione delle pavimentazioni storiche in selciato delle frazioni di Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano e che si aggiungono ai 190 mila euro già erogati nelle annualità precedenti

La Misericordia organizza un incontro sulla donazione di organi e tessuti
“La Misericordia informa” è una rassegna di educazione sanitaria, ideata ed organizzata dalla Misericordia di Borgo a Mozzano, che ha preso il via, a cadenza periodica, dal mese di febbraio

Lavori al Ponte del Diavolo, Confcommercio incontra il sindaco: "Pesanti ripercussioni su attività"
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Confcommercio Lucca e Massa Carrara e il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, per fare il punto sulla situazione dei lavori in corso nella zona del Ponte del Diavolo, che stanno causando pesanti ripercussioni sulle attività commerciali

Agevolazioni Tari: domande fino al 30 aprile
Sono previste tre fasce di agevolazioni: con ISEE fino a 5 mila euro è prevista l'esenzione del pagamento; fino a 8 mila euro è prevista una riduzione del 50 per cento sulla parte variabile; fino a 12 mila euro la riduzione è del 30 per cento, sempre sulla parte variabile

"Un torrente di libri": la biblioteca F.lli Pellegrini arriva a Valdottavo
Si chiama "Un torrente di libri" ed è la nuova iniziativa promossa dalla biblioteca comunale F.lli Pellegrini, in collaborazione con il Comitato Paesano di Valdottavo e con la partecipazione dell'associazione La Gora

Borgo celebra il suo fiore simbolo: in centro un'oasi di primavera per l'Azalea
Rinnovata la tradizionale formula di successo che abbina il fiore simbolo locale e le aiuole che abbelliscono tutto il centro storico in un ideale percorso floreale che rappresenta tutti gli angoli più caratteristici del territorio comunale

Taglio del nastro per l'Azalea di Borgo a Mozzano
Alla cerimonia del taglio del nastro, insieme al sindaco Patrizio Andreuccetti e agli amministratori borghigiani, erano presenti l'assessore regionale Stefano Baccelli, i consiglieri regionali Mario Puppa e Valentina Mercanti, il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti

Anche la mostra del museo dell'impossibile all'Azalea
Piante magiche e pericolosissime, reperti unici e antichi, misteri irrisolti: per la mostra-mercato dell'Azalea (sabato 12 e domenica 13 aprile) a Borgo a Mozzano arriva anche la mostra del Museo dell'Impossibile

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 117
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 237
Fiori, piante e, più in generale, la natura, in questo fine settimana, hanno unito idealmente Mediavalle e Garfagnana: a Borgo a Mozzano la tradizionale e storica mostra mercato dell’Azalea, mentre a Castelnuovo di Garfagnana si è rinnovata la manifestazione di Selvaggia, evento dedicato alle erbe spontanee e ai fiori.
L’azalea, ma non solo, è tornata ad abbellire il centro storico di Borgo a Mozzano dalla mattina del sabato fino alla sera di domenica 13 aprile. Il taglio del nastro di fronte al palazzo comunale, in una piazza trasformata in un’oasi di primavera, con la partecipazione delle massime autorità cittadine, provinciali e regionali, ha dato via alle due giorni che, da sempre, richiama migliaia di persone nella cittadina borghigiana.
Rinnovata la tradizionale formula di successo che abbina il fiore simbolo locale e le aiuole che abbelliscono tutto il centro storico in un ideale percorso floreale che rappresenta tutti gli angoli più caratteristici del territorio comunale. Encomiabile il lavoro dei tanti volontari dei comitati paesani e delle varie associazioni locali e delle frazioni.
La fiera dell’azalea è anche una fiera mercato caratteristica, con largo spazio a fiori, piante e prodotti dell’agricoltura e della cura del verde, ma anche prodotti tipici e stand gastronomici, fiera mercato di prodotti vari, artigianato, antiquariato ed hobbystica. Le associazioni di volontariato del paese hanno allestito punti ristoro dove era possibile gustare prodotti del territorio o fare una semplice merenda. Spazio anche alla cultura, con mostre fotografiche, mostre di pittura e vignette, libri, tradizioni, in una sorta di grande museo all’aperto delle tante eccellenze che animano il settore nel territorio. Grande curiosità ha destato la collezione dell’oggettistica più svariata ed originale facente parte del Museo dell’Impossibile ospitato a Villa Webb a Bagni di Lucca, per un week – end in trasferta a Borgo a Mozzano, grazie al curatore Christian Alpini.
Tantissime famiglie hanno preso d’assalto piazza dei Bersaglieri per la manifestazione “Pompieropoli”, dedicata ai bambini e al tema della sicurezza. I piccoli, assistiti dai volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, del Comando Provinciale di Lucca dei VVFF e della Misericordia di Borgo a Mozzano, si sono cimentati in prove di abilità, percorsi ad ostacoli sul tema della sicurezza domestica divenendo “pompieri per un giorno”. Musica ed animazione grazie ai complessi bandistici di Valdottavo e Corsagna mentre la domenica si esibirà la Merciful Band, la banda della Misericordia di Borgo a Mozzano.
- Galleria: