Mercoledì 23 aprile presso il Monumento Votivo Militare Brasiliano in Candeglia (PT), il Comandante dell’Esercito Brasiliano, Generale di Corpo d’Armata Tomás Miguel Miné Ribeiro Paiva, accompagnato dell’Ambasciatore del Brasile Dott. Renato Mosca de Souza e dal Generale di Corpo d’Armata, Marco Antonio de Farias, Ministro del Superiore Tribunale Militare brasiliano, ha conferito la prestigiosa “Medalha Tributo a Forca Expedicionária Brasileira”, al Gonfalone della Città di Barga.
Il gonfalone era presente accompagnato per l’occasione dalla sindaca di Barga Caterina Campani. Era anche presente, in qualità di consulente storico e fautore del forte legame storico militare tra Barga e la F.E.B., il Col.( Ris.) Vittorio Lino Biondi.
La prestigiosa onorificenza è stata tributata in questa giornata al solo Gonfalone di Barga, tra tutti i comuni della Toscana toccati dal passaggio della F.E.B. Segno questo del forte legame esistente ed anche dell’impegno di Barga per promuovere e far conoscere la storia della F.E.B. Il Gonfalone era peraltro stato già omaggiato di un’altra onoreficenza nel 2024: la “Medaglia Marechal Zenòbio Da Costa”.
La nuova medaglia conferita è stata concessa con Decreto del Presidente della Repubblica del Brasile per premiare: ”Le istituzioni civili straniere, che hanno svolto azioni o servizi rilevanti per la conservazione e la diffusione della memoria storica della FEB nella seconda guerra mondiale”.
E’ dunque un importante e prestigioso riconoscimento al nostro Comune e alla Amministrazione che consolida decisamente i già forti legami storico-affettivi con il Brasile.
Merita evidenziare che sul Gonfalone ufficiale della F.E.B., che riporta le località dei principali fatti d’arme dell’Esercito Brasiliano nella Seconda Guerra Mondiale, sono riportati ben due toponimi del nostro Comune: Barga e Sommocolonia. Una nuova testimonianza che indica la grande attenzione e sensibilità per il nostro territorio legato alla memoria della F.E.B.