Dormire
   Anno XIII
Martedì 22 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
22 Aprile 2025

Visite: 90

Attivare lo Spid, prenotare una visita specialistica, pagare un ticket. Ad aiutare in queste operazioni ci pensano le Botteghe della Salute avviate in Toscana grazie alla collaborazione di Regione e Anci Toscana. Con il coinvolgimento delle sedi Avis la rete degli sportelli Botteghe della Salute si amplia: attraverso l'impegno attivo dei volontari e dei giovani in servizio civile con Avis Toscana si offrono a cittadini e donatori servizi di prossimità per sensibilizzare sui diritti di salute e favorire la cultura del dono, l'accessibilità - libera e gratuita - ai servizi pubblici e alla sanità digitale. 

L'iniziativa, grazie anche al progetto di Servizio Civile Digitale "Giovani smart: donazioni di sangue e plasma e servizi sanitari digitali più accessibili per tutti" attivo dallo scorso dicembre, sono ad oggi 40 le sedi Avis in Toscana che hanno attivato un sportello Bottega della Salute per offrire a cittadini e donatori servizi gratuiti di sanità digitale.

"In totale, dall'attivazione del progetto nel 2022, sono stati offerti 2.135 servizi di facilitazione digitale, di cui 722 nel 2024: la maggior parte riguardano il servizio di attivazione Spid (267 servizi l'anno scorso) e di supporto per le applicazioni di sanità digitale come Toscana Salute e App IO (156 servizi). Le Botteghe della Salute sono un supporto importante alla popolazione garantiscono l'accesso ai servizi pubblici, riducendo il divario digitale e offrono l'opportunità di sensibilizzare al valore della solidarietà e del dono" afferma Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana.

Nelle sedi Avis aderenti, i giovani del Servizio Civile Digitale sono pronti a dare il supporto necessario ai cittadini fornendo informazioni sui requisiti e le modalità per diventare donatori di sangue e plasma, oltre che assistenza digitale per accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, sblocco Pin Tessera Sanitaria, attivazione dello Spid, prenotare visite ed esami attraverso il Cup online, prenotare esami ematici (Zerocode), cambiare medico online, pagare il ticket online, scaricare la certificazione fasce di reddito per esenzione.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie