Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 2 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Bagni di Lucca
01 Aprile 2025

Visite: 112

Un primo passo verso il mondo del lavoro, attraverso un percorso di formazione mirato all’inserimento dei migranti nel comparto dell’edilizia.

Gli ospiti accolti nel C.A.S. (Centri di Accoglienza Straordinaria) gestiti dalla Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo nella provincia di Grosseto partecipano al corso di edilizia polivalente organizzato dalla Scuola Edile Grossetana con lo scopo di formare nuove leve in un settore dove ci sono molte richieste.

La Scuola Edile Grossetana è un ente bilaterale del settore delle costruzioni che ha come obiettivo proprio quello di favorire la qualificazione e l’aggiornamento professionale degli operai, dei tecnici d’impresa e degli imprenditori del settore edile tramite l’attivazione di corsi formativi, seminari e convegni. Essa è sostenuta e gestita, da una parte, dall’A.N.C.E. (Associazione Nazionale Costruttori Edili), dall’altra (Ance) e, dall’altra, dalle tre organizzazioni sindacali dei lavoratori Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil.

Il corso si sviluppa in due parti: una laboratoriale con lezioni frontali in classe dove i ragazzi potranno imparare dagli insegnanti la lingua italiana e le tecniche specifiche del settore (muratura, carpenteria, piastrelle etc.); quindi una successiva di stage in azienda, pari ad 80 ore, presso le ditte locali.

Ringraziamo la Scuola Edile Grossetana – dichiarano Veronica Ferrari e Marco Borri della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo che sede a Bagni di Lucca ed è operativa anche nella provincia di Sassari – che ci ha dato l’opportunità di avviare questo percorso virtuoso che permetterà ai nostri ragazzi di inserirsi un domani nel mondo lavorativo portando avanti così un processo reale di integrazione con il territorio. Questo corso ci offre l’opportunità di dare una prima, concreta risposta a quelle che sono le esigenze spesso manifestate dai nostri ospiti”.

Pin It
Solidarietà&Sviluppo
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie