Spazio disponibilie
   Anno XIII
Lunedì 14 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da josy
tea&ribollita
07 Aprile 2025

Visite: 294

Sono una persona semplice e amo le cose semplici, ma che abbiano gusto. Sono nata ai piedi dell’oceano Atlantico, cresciuta in terra toscana, dove le colline si rincorrono tra ulivi e cipressi, e dove il tempo ha un altro passo. Ho vissuto sempre in piccole realtà, dove il pane si compra dal fornaio che conosce tua nonna, e il cielo la sera sembra più vicino.

Poi un giorno Londra. Una città che all’inizio mi sembrava troppo per me — troppo grande, troppo rumorosa, troppo veloce. E forse lo è ancora. Ma ho imparato a guardarla con occhi curiosi, a non volerla capire tutta, ma a farmi sorprendere. E anche se non ne ho vista nemmeno la metà, Londra mi piace. Mi piace così com’è: inafferrabile e piena di angoli nascosti, di profumi, di vite intrecciate.

Londra è l’emblema della multiculturalità. È una delle città più cosmopolite del mondo, e questa è una delle cose che amo di più. Qui ogni accento ha una casa, ogni cultura uno spazio per raccontarsi. Mi piace che ci sia sempre qualcosa organizzato per tutti: famiglie, bambini, giovani, anziani. Non ci si annoia mai (anche se, a dire il vero, sto imparando che a volte è bello anche annoiarsi).

Adoro i parchi che esplodono di verde, pieni di scoiattoli e picnic improvvisati. Mi piace la facilità con cui posso reperire ingredienti per cucinare una cena etnica — oggi curry, domani ramen, dopodomani arepas. Mi affascinano i vicoletti nascosti, quelli che sembrano usciti da un film, pieni di segreti, street art e caffè minuscoli con tavolini sbilenchi. Mi piace anche — forse più di tutto — che qui le persone si vestano come vogliono, senza preoccuparsi del chiacchiericcio o del giudizio. C’è una libertà nell’esprimersi che profuma di autenticità. Ed è qualcosa che, dalle mie parti, soprattutto sui monti, ancora manca.

E sì, una cosa che mi manca davvero tanto è il cielo stellato della mia Toscana. Quel buio silenzioso che ti fa sentire minuscola sotto l’universo. A Londra guardi in su e vedi solo una manciata di stelle timide. Ma nel cuore, quelle vere, brillano ancora tutte. Porto con me il gusto delle cose semplici: una passeggiata senza meta, una tazza di tè bevuta in silenzio, un angolo di pace in mezzo alla confusione. E anche se Londra è l’opposto del paese da cui vengo, forse è proprio per questo che mi sta insegnando tanto.

Mi sento parte del mondo, ma non sempre della società. Non ho mai avuto bisogno di appartenere a un’etichetta, a un gruppo, a una categoria. Mi piace pensare a me stessa come a una cittadina del mondo, libera di camminare, osservare, ascoltare. Lungo il mio percorso ho conosciuto tante persone. Alcune sono rimaste, altre sono venute a mancare. Ma ognuno di loro mi ha lasciato un frammento di sé, un piccolo regalo che custodisco come una collezione nel mio bagaglio di esperienze. Ci sono parole, gesti, risate, silenzi che mi accompagnano ancora oggi. Come una mappa interiore che porto sempre con me, anche mentre attraverso città che ancora non conosco.

Ma Londra non è perfetta. Per quanto verde, in certi posti è anche molto sporca — e a volte è proprio l’inciviltà delle persone a rovinare la bellezza. Non riesco a rimanere indifferente davanti alla quantità di clochard, a quegli sguardi persi che si confondono con la fretta di chi passa. Non mi piace la freddezza che a volte avverto nei gesti, nel modo di relazionarsi. E poi, lo ammetto, non hanno una vera identità culinaria. Mangiare bene a Londra è possibile, sì — ma raramente grazie alla cucina britannica.

Eppure, nonostante tutto, Londra mi tiene. Con le sue contraddizioni, con la sua umanità nascosta, con la promessa costante che qualcosa di nuovo sta per accadere. Essere una toscana qui, sotto questo cielo spesso grigio, vuol dire portare dentro un’anima colorata. E forse, proprio grazie a questo contrasto, ogni giorno riesco ancora a sorprendermi.

E mentre cammino tra queste strade così diverse da casa, penso a noi donne. Alla bellezza di poter scegliere chi essere, di cambiare pelle, voce, direzione. Alla libertà di non restare dove fa male, di non indossare abiti che non ci somigliano più. Alla forza silenziosa con cui ogni giorno fioriamo, anche quando nessuno ci guarda. Perché la vera libertà è poter essere libere — leggere, profonde, vere. Come vento tra le foglie. Come luce, anche nei giorni più grigi.

Alla prossima,

Lovely  to see you!

T&R

Josette Sedami Agbo

"Mi chiamo Josette Sedami Agbo, Josy, e sono originaria del Benin. Per molti anni ho vissuto ed ho lavorato in Valle del Serchio. Un anno e mezzo fa mi sono trasferita a Londra assieme al mio compagno, Marco, di Pieve Fosciana. Sono appassionata di viaggi, musica e cucina. Mi piace l'arte: oltre a frequentare mostre, mi diletto nel realizzare quadri con la tecnica della pirografia. Sono una persona sensibile, curiosa e creativa. Parlo, oltre all'italiano, anche il fon - ovvero la lingua del mio paese di origine -, l'inglese e il francese. Su La Gazzetta del Serchio ho già curato la rubrica "Scusi, posso assaggiare?".

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie