Dormire
   Anno XIII
Sabato 22 Febbraio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
20 Febbraio 2025

Visite: 155

Domenica 23 febbraio si svolgerà il consueto carnevale a Pieve Fosciana, il "pievarinello": maschera ideata e realizzata appositamente per la manifestazione.

Negli ultimi anni il comitato Sant'Anna si è preso il piacere di portare avanti la tradizione. "Non è più il carnevale della satira e delle sfide tra rioni - spiega il comitato -. Ora puntiamo tutto sul divertimento delle famiglie ma particolarmente dei nostri bimbi".

La sfilata avrà inizio alle 14.30 con partenza dal convento di Sant'Anna per arrivare in piazza dei Bersaglieri, risalendo la via principale di San Giovanni. Lì si potrà giocare alla classica pentolaccia oppure inoltrarsi nel mondo delle fate e dei supereroi. Per chi ancora non si sarà accontentato, ci sarà il corpo di ballo che organizzerà la baby dance. Giochi per i più piccini e tanto altro. Per fare merenda ci saranno i bomboloni. "Che carnevale è senza bomboloni, preparati fritti e zuccherati nella cucina lì sul posto quindi saranno ancora caldi" afferma il comitato.

La massima espressione del "pievarinello" sarà martedì 4 marzo con la sfilata del martedì grasso preceduta dal posizionamento del pievarinello sul sagrato della chiesa di San Giovanni dove verrà bruciato decretando la fine del tempo del carnevale e l'inizio della quaresima.

Il fantoccio del pievarinello è il risultato del lavoro integrato da volontari dotati di fantasia e dai bimbi della scuola materna. Quest'anno l'argomento sarà il cibo.

La presidente del consiglio comunale Annarita Fiori racconta: "Il carnevale a Pieve ha radici e tradizioni antiche e nel tempo si è modificato a seconda delle esigenze e delle disponibilità umane e materiali. Ora lo proponiamo per far divertire i bambini e di conseguenza anche gli adulti che li accompagneranno. Obiettivi sinceramente facili da raggiungere se splenderà il sole. Vi aspettiamo! Buon divertimento a tutti".

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie