Dormire
   Anno XIII
Martedì 29 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
28 Aprile 2025

Visite: 115

La donna e il dolore: tra biologia, medicina narrativa, esperienza e società”. E’ questo il titolo della webconference, promossa nell’ambito dell’iniziativa Bollini Rosa, organizzata dall’Azienda USL Toscana nord ovest per martedì 29 aprile a partire dalle ore 15 e aperta al pubblico, con iscrizione gratuita e obbligatoria, entro oggi (28 aprile).

La percezione e la gestione del dolore nelle donne rappresentano una sfida multidimensionale che coinvolge la biologia, la psicologia, la medicina narrativa e le scienze sociali. Per questo motivo, l’Asl, nell’ambito del programma nazionale Bollini Rosa dedicato alla salute femminile, promuove questa iniziativa.

L’incontro nasce dalla consapevolezza che il dolore femminile è spesso sottovalutato o mal interpretato, a causa di fattori culturali, sociali e clinici che ne influenzano la percezione e il trattamento. Le differenze di genere nella fisiopatologia del dolore, legate a fattori ormonali, genetici e neurobiologici, si intrecciano con esperienze soggettive e rappresentazioni sociali che possono condizionare le diagnosi e l’accesso a cure appropriate.

Il programma prevede contributi di professionisti sanitari, ricercatori e pazienti, per offrire una lettura integrata del tema: si parlerà del dolore nella vita riproduttiva, nell’esperienza del parto, nelle patologie croniche come l’endometriosi e la fibromialgia, e si esploreranno approcci innovativi come la medicina narrativa e la terapia forestale. Accanto agli interventi scientifici, saranno condivise testimonianze di vita, con l’obiettivo di rendere visibile un dolore spesso invisibile.

L’incontro sarà aperto dal Direttore sanitario aziendale Giacomo Corsini e prevede interventi di elevato profilo scientifico.

Sono previsti momenti di dibattito e confronto aperti al pubblico, per favorire una maggiore consapevolezza e promuovere un approccio più empatico, equo e personalizzato al dolore femminile.

La partecipazione alla webconference è dunque obbligatoria tramite questo modulo online entro oggi (28 aprile): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdkzQeBSmh7rNFk_-N_5hIiHD_DM0iRwDK-C4LFU5P0VkaLkQ/viewform?usp=header.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie