Si è svolto ieri sera un importante incontro presso la sala Ciaf di Gallicano incentrato sulla sicurezza della strada provinciale di fondovalle, con particolare attenzione al tratto che va da Turritecava fino al ponte di Campia.
All’evento, organizzato dal gruppo “Viviamo Gallicano”, hanno partecipato numerosi cittadini e rappresentanti istituzionali, tra cui i sindaci di Barga Campani, di Borgo a Mozzano Andreuccetti, e il consigliere provinciale Onesti. Il presidente della provincia, Pierucci, ha dimostrato massima disponibilità all’ascolto delle esigenze del territorio. Nel suo intervento ha evidenziato come, nonostante la carenza di risorse generali dovuta ai continui tagli dei finanziamenti, la manutenzione e la sicurezza stradale rappresenteranno uno dei principali obiettivi del suo mandato.
In risposta alle richieste avanzate dal gruppo “Viviamo Gallicano”, Pierucci ha confermato l’esistenza di un progetto per la realizzazione di una rotonda rotonda all'altezza del Piazzale Gruppo Valanga-incrocio verso Mologno, già in fase di sviluppo in accordo con la Regione Toscana. Ha inoltre accolto favorevolmente la richiesta di messa in sicurezza del tratto che collega Gallicano alla stazione di Mologno, prevedendo un progetto di illuminazione, stessa cosa per il tratto di strada di fronte alla caserma dei carabinieri, impegnandosi ad attivare un dialogo con il comune di Gallicano.
Pierucci ha anche affrontato l'annosa questione del superamento della strettoia in prossimità dell'Arco, sulla strada per Vergemoli, per permettere ai pullman turistici di raggiungere la Grotta del Vento, sottolineando che esistono 400 mila euro già stanziati ma inutilizzati a causa della mancanza di un accordo tra i sindaci di Fabbriche di Vergemoli e di Gallicano.
Il consigliere regionale Mario Puppa ha ribadito l’importanza della viabilità nelle aree montane e l’impegno della Regione Toscana a destinare almeno il 30 per cento delle risorse alle aree marginali, come la nostra. Ha inoltre confermato l’impegno regionale per il finanziamento della rotonda verso Mologno.
Dal pubblico è emersa la proposta di potenziare la linea ferroviaria per ridurre il traffico stradale. Puppa, accogliendo la proposta, ha sottolineato l’importanza di lavorare anche sulla cultura dell’utilizzo del trasporto pubblico.
Il gruppo "Viviamo Gallicano" èsi è detto molto soddisfatto della serata che è stata stimolante e partecipata: "La soddisfazione maggiore deriva dal fatto che la nostra proposta principale, cioè la realizzazione della rotonda verso Mologno, legata alla messa in sicurezza del tratto stradale davanti alla caserma dei carabinieri e di quello fino al cavalcavia della ferrovia, vede la concretezza della volontà della provincia di portare avanti il progetto e un molto probabile finanziamento da parte della regione.”
A Gallicano si discute di sicurezza: focus sulla provinciale di fondovalle
Scritto da Redazione
Garfagnana
09 Aprile 2025
Visite: 192