Spazio disponibilie
   Anno XIII
Martedì 8 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da elisa togneri
Castelnuovo
06 Aprile 2025

Visite: 261

Ogni paese ha le sue ferite, alcune invisibili, raccontate sottovoce da chi ha vissuto certi momenti, e seppur sanate col passare degli anni, non vanno dimenticate. La memoria della seconda guerra mondiale non appartiene solo ai libri, ma anche alle pietre dei nostri monti, ai racconti dei nostri nonni.

Ieri, al circolo ricreativo “Andrea Broglio” di Torrite, si è tenuto l’incontro “Torrite e la guerra” al quale hanno preso parte, per i saluti istituzionali, il sindaco Andrea Tagliasacchi che ha ribadito l’importanza di trasmettere la memoria storica ai giovani, il consigliere regionale Mario Puppa che si è dichiarato onorato di rappresentare una regione che crede ancora nel valore dell’antifascismo, e infine Raffaela Mariani, presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, che ha voluto ricordare quanto i valori e i diritti, che oggi ci sembrano scontati, abbiano richiesto la lotta di molti uomini e donne.

L’evento è stato guidato da Carlo Giuntoli, presidenti Anpi di Val Serchio e Garfagnana, Mario Regoli, presidente dell’Istituto storico della resistenza e Oscar Guidi, docente e storico.

Dopo un’introduzione generale di Carlo Giuntoli sulla situazione in Italia tra il 1943 ed il 1945, la conferenza si è addentrata sempre di più tra le storie della nostra terra, ricordando anche l’episodio che Oscar Guidi aveva narrato nel suo libro “L’orizzonte chiuso”, ovvero l’internamento libero degli ebrei a Castelnuovo di Garfagnana i quali, per la maggior parte, andarono incontro ad una triste sorte.

È importante mantenere viva la memoria, è un dovere delle istituzioni e di ogni cittadino, di modo che, nonostante lo scorrere del tempo, il nostro passato non venga mai perso.

Nulla è davvero perduto, finché qualcuno continua a ricordare. 

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie