Una riscrittura della tragedia di William Shakespeare, ispirata al cortometraggio di Pier Paolo Pasolini "Che cosa sono le nuvole".
Conto alla rovescia, al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, per la rappresentazione di "Otello", spettacolo - diretto dal regista Emanuele Gamba, con traduzione e adattamento di Francesco Niccolini - che verrà messo in scena giovedì 27 febbraio, alle 21.15, e che vedrà protagonista, nel ruolo di Iago, Giuseppe Cederna.
L'attore e scrittore romano si muoverà, per l'occasione, in un universo teatrale decadente in cui un "monnezzaro" - novello Iago, appunto - orchestra la tragedia con toni grotteschi e surreali. Il mondo rappresentato sul palcoscenico si rivelerà feroce e comico, popolato da personaggi ridicoli e corrotti, incapaci di resistere alle tentazioni della gelosia e del tradimento.
Ricco il cast: Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Lorenzo Carmagnini, Riccardo Naldini, Elisa Proietti. Sul palcoscenico dell'Alfieri si occuperà dei costumi Susanna Fabbrini, mentre le luci saranno curate da Samuele Battistoni. Alessandra Panzone sarà assistente alla regia, Lorenzo Galletti alla direzione tecnica.
Lo spettacolo, prodotto da Arca Azzurra, rientra all'interno della stagione teatrale 2024-25 e rappresenta il settimo appuntamento della programmazione. Prevendita biglietti presso la pro loco del capoluogo garfagnino dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30. È possibile prendere accordi per prenotare il biglietto fuori dall'orario stabilito telefonando al numero: 0583/641007.
Per gli amanti del teatro, un appuntamento davvero imperdibile.
Giuseppe Cederna, tra Shakespeare e Pasolini: "Otello" arriva al Teatro Alfieri
Scritto da andrea cosimini
Castelnuovo
14 Febbraio 2025
Visite: 182