Spazio disponibilie
   Anno XIII
Sabato 5 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Castelnuovo
19 Dicembre 2024

Visite: 817

Antisciana, Cerretoli, Colle, Croce di Stazzana, Gragnanella, Palleroso, Rontano. E ancora: Torrite, Monterotondo, Capannelle, Metello, Monteperpoli, Monticello-Casetta e Volcascio.

Frazioni, località magnifiche che costituiscono un patrimonio inestimabile per il comune di Castelnuovo di Garfagnana. Posti da scoprire, ognuno con le sue particolarità, ognuno con un'identità ben precisa. Tutti però accomunati da quel senso profondo di comunità che li lega al capoluogo cittadino come un figlio continua a rimanere visceralmente attaccato alla madre anche dopo aver reciso il cordone ombelicale.

Luoghi incantevoli, quindi, ma anche concentrati di storie. Quelle dei suoi abitanti, dei suoi monumenti, dei suoi panorami mozzafiato. Qui il tempo sembra essersi fermato. Come sospeso in un attimo eterno. Ancora si respirano i sapori (e i saperi) di una volta, ben conservati. Nelle case, nelle cantine, nelle chiese sono nascosti tesori antichi. Usanze, tradizioni, detti che si tramandono di generazione in generazione. Custoditi con cura, quasi con gelosia, come un ricordo annidato nel cuore.

Queste località, queste frazioni sono vive. Vive, perché viva è la gente che ci abita. Sono gli abitanti a fare il paese. Cittadini di serie A, per usare una metafora calcistica, che provano un invidiabile senso di appartenenza per la loro terra. Sono persone che portano in alto il nome del loro borgo. Orgogliose delle proprie radici. Fiere.

Ogni paese ha la sua festa. Ogni comunità, la sua ricorrenza. E dietro ad ogni festa o ricorrenza ci sono sempre dei comitati, dei circoli, delle associazioni, dei gruppi di cittadini che si adoperano affinché non si perda memoria di certi valori. A loro va il merito più grande. Quello di tenere accesa la fiamma. Portare il fuoco. Incendiare gli animi.

Il 2024 sta per scadere, ed è inevitabile ripensare ai momenti più belli vissuti durante l'anno. Tutti, in cuor loro, lo fanno. È un doveroso tributo alla vita. Ebbene, anche per le frazioni è giusto tracciare un bilancio. Quanti sorrisi, quanti ricordi riaffiorano in queste feste. Si ripensa alle domeniche vissute in compagnia, agli eventi che si sono susseguiti nel periodo primaverile e che hanno animato piazze, vie e viuzze. Si ripensa alle escursioni, ai cammini lungo le romantiche mulattiere. Ai cibi, alle bevande. Alle gioie della tavola. Al vino che condisce di allegria ogni pasto. Alle musiche, ai balli. Alla cultura, agli incontri letterari. Agli spettacoli. Quanti colori, quanti odori. Tutti diversi, tutti indelebili. 

Fanno bene l'amministrazione comunale e il sindaco a supportare - ed incentivare - la vitalità di queste frazioni con festival, manifestazioni e sostegni concreti per la loro salvaguardia, la loro manutenzione e, soprattutto, per il loro rilancio. 

Ancora una volta il plauso più grande va ai numerosi volontari che costellano questo territorio, ai quali andrebbe eretta una statua per tutto l'impegno, la passione e la competenza che mettono in ogni cosa che fanno. Sono loro il vero valore aggiunto. Lunga vita a questa speciale rete e che lo spirito che li muove possa sempre essere alimentato.

Sotto le bellissime foto scattate da Tommaso Teora nel 2024 e, qualcuna, nel 2023.

Buone feste a tutti. E al 2025. 

Foto di Tommaso Teora
Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie