Anno XIII
Lunedì 12 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giulia rapaioli
Sport
12 Maggio 2025

Visite: 81

Lo sport non è solo competizione, ma passione condivisa, crescita collettiva e futuro che si costruisce giorno dopo giorno con dedizione, fatica e passione. I risultati raggiunti nel weekend del 9-10 maggio parlano non solo di classifiche e punteggi, ma di un intero movimento che cresce, si allena insieme e porta in alto il nome del territorio.

Weekend memorabile per l’Atletica Virtus Lucca ai Campionati di società assoluti - fase regionale, validi per l’accesso alle fasi nazionali. La squadra maschile conquista il terzo posto complessivo e il ritorno nella serie A oro, la massima divisione nazionale. Straordinario anche il risultato della squadra femminile, che ottiene la qualificazione alla serie A argento.

Fondamentale il contributo degli atleti del Gruppo Marciatori Barga, che si sono distinti in più discipline:

Braian Doga, nel lancio del giavellotto (800g), chiude settimo assoluto e firma lo standard di qualificazione ai Campionati Italiani Allievi.

Riccardo Pintus in evidenza su 800 e 1500 metri.

Edoardo Cosimini (allievi) ben piazzato nei 100 metri e nel salto in lungo.

Francesco Biagioni (allievi) torna in pista dopo l’infortunio con una buona prova sui 200.

Nel settore femminile, capitanato da Clarice Gigli, protagonista nei 400 ostacoli e nella staffetta 4x400 (quarta assoluta con Pellini, Castelli, Trzos):

Viola Pieroni in gara sia nel getto del peso che nel lancio del disco.

Claudia Lanciani (juniores) segna il suo primato personale nel giavellotto.

Idea Pieroni trionfa nel salto in alto con un eccezionale 1.90 metri, prestazione di livello nazionale (1121 punti).

Buona prova anche per Viola Frati (allieva) nei 100 metri.

Le fasi nazionali si terranno il 14-15 giugno: i maschi saranno a Brescia (serie A oro), le femmine a Foligno (serie A argento).

Un sentito ringraziamento va a tutti i volontari, ai giudici impegnati durante le due giornate e alla dirigenza della Virtus Lucca, con in testa il presidente Ferdinando Caturegli, il vicepresidente Sergio Martinelli e il direttore tecnico Matteo Martinelli, per il costante lavoro di sviluppo e supporto al movimento atletico territoriale.

Questi risultati, seppur frutto di una stagione, raccontano molto di più: sono il segno tangibile di una visione sportiva che unisce generazioni, realtà e territori. La memoria di questo successo sarà il trampolino per le sfide future, nella consapevolezza che solo insieme si va lontano.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie