Spazio disponibilie
   Anno XIII
Lunedì 12 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
12 Maggio 2025

Visite: 913

La Gazzetta del Serchio cambia volto. A partire da giovedì 15 maggio i lettori del quotidiano online potranno consultare le pagine del nuovo sito collegandosi, come sempre, al link www.lagazzettadelserchio.net.

L’anteprima è stata presentata ai sindaci della Valle del Serchio in un evento di lancio organizzato presso l’Hotel Ristorante “La Ninfa” di Ponte a Serraglio nel comune di Bagni di Lucca. Ad illustrare il nuovo portale, sviluppato da SMAI Srl di Pieve Fosciana – azienda con comprovata esperienza e più di 30 anni di storia alle spalle, che ne rileverà la gestione e offrirà assistenza tecnica alla redazione -, è stato il nuovo direttore responsabile e editore del giornale Andrea Cosimini.

A distanza di 13 anni dalla sua fondazione, un restyling grafico necessario per migliorare la navigazione e rimanere al passo con i tempi. La testata - punto di riferimento della Valle con i suoi oltre 21 mila utenti unici mensili e i 10 mila follower su Facebook (più una neonata pagina Instagram con 180 contatti) - si appresta così a cogliere le nuove sfide e opportunità che la tecnologia offre oggi al digital web

Da evidenziare infine che, con il lancio del nuovo sito, La Gazzetta del Serchio si sgancerà definitivamente dal precedente network che comprendeva anche La Gazzetta di Lucca, La Gazzetta di Viareggio e La Gazzetta di Massa e Carrara divenendo così, a tutti gli effetti, un quotidiano di informazione autonomo.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti i nostri lettori – dichiara l’editore e direttore responsabile Andrea Cosiminie gli sponsor che ci sostengono o che vorranno sostenerci nel corso del nostro progetto. La Gazzetta del Serchio, infatti, è un quotidiano online gratuito che vive esclusivamente di pubblicità. L’invito è quello di contattarci per scoprire le numerose possibilità di promuoversi sulla nostra testata che si propone di seguire le vicende locali in maniera approfondita e multimediale potendo contare su una rosa di cinque collaboratori per la redazione degli articoli e tre fotografi, oltre ad una serie di altri servizi possibili grazie alla collaborazione avviata con realtà digitali di zona”.

L’e-mail alla quale scriverci resterà la seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il Logo

Sarà moderno, pulito, accattivante. Giocherà sul contrasto fra tre colori che lo identificheranno da qui in avanti: blu, bianco e verde. Conterrà al proprio interno la dicitura .net per rimarcare il cambio di direzione e la natura digitale della Gazzetta.

Il Menù

Sarà più snello rispetto al precedente. Manterrà le tre voci Cronaca, Politica e Sport. A queste, se ne aggiungerà una nuova – Sezioni – che, aprendosi a tendina, darà la possibilità di accedere alle sette aree tematiche del sito: Ambiente e Sostenibilità, Associazioni e Terzo Settore, Cultura e Spettacolo, Giovani e Formazione, Lavoro e Innovazione, Salute e Prossimità, Tradizione e Identità. Chiuderanno il menù Rubriche e Lettere che, quindi, saranno distinte tra loro.

Le Zone

Rimarrà il riferimento geografico delle notizie, ma non per comune (come nell’attuale sito) ma per area: Garfagnana e Mediavalle. Chi vorrà, potrà accedere alle due voci per trovare, raggruppate, tutte le notizie riguardanti la Garfagnana, da una parte, e tutte le news inerenti la Media Valle del Serchio, dall’altra.

La Redazione

Redattore sarà Andrea Cosimini (35 anni) che potrà contare su un nucleo giovane di collaboratori sul territorio: Elisa Togneri (25 anni), Giulia Rapaioli (28 anni), Pietro Puccini (26 anni) e Nicola Tognetti (22 anni). A loro supporto, ci saranno i ‘veterani’ Simone Pierotti (firma storica de La Gazzetta del Serchio, collaboratore dal giorno zero), Tommaso Teora (fotografo) e Matteo Pieroni (fotografo).

Le Rubriche

La dottoressa Beatrice Gentilini (32 anni), laureata in psicologia clinica e della salute, curerà la rubrica bisettimanale “Abbi cura di te” dedicata al benessere personale; il dottor Federico Rocchiccioli, fisioterapista e osteopata, curerà la rubrica bisettimanale “Garfa Wellness” su prevenzione, riabilitazione, esercizi pratici e interviste con esperti; Romina Marovelli, curatrice sensoriale e sommelier, curerà la rubrica bisettimanale “Il Senso Invisibile” su storia, gastronomia e design olfattivo; la scrittrice e attivista Talatou Clèmentine Pacmogda curerà la rubrica settimanale “Kibaya” sulle questioni di attualità nel continente africano; la scrittrice Cinzia Troili curerà la rubrica mensile “L’espresso delle 11.15” su storia, natura, oggetti e personaggi della Valle del Serchio; Maria Tina Biagioni curerà la rubrica “Il teatro è servito” con recensioni, riflessioni, emozioni e aneddoti legati al mondo dello spettacolo; infine Josette “Josy” Sedami Agbo curerà la rubrica “Tea & Ribollita” tra la tradizione toscana e lo stile londinese.

La collaborazione con LAB26

La Gazzetta del Serchio ha stipulato un accordo di collaborazione con Lab26, agenzia di Castelnuovo di Garfagnana che offre servizi di comunicazione per le aziende online ed offline: realizzazione brand identity, social media marketing, siti web, shooting foto/video e molto altro.

I Saluti Istituzionali

On. Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d'Italia e segretario di presidenza della Camera dei Deputati: "Desidero rivolgere le più sincere congratulazioni per il nuovo corso intrapreso dal giornale "La Gazzetta del Serchio" e i migliori auguri di buon lavoro al nuovo direttore, Andrea Cosimini, persona seria e competente che sono sicuro saprà fare un ottimo lavoro. L'informazione locale rappresenta un presidio fondamentale di democrazia e partecipazione e 'La Gazzetta', con la sua lunga e autorevole tradizione radicata in tutta la provincia di Lucca, ha saputo interpretare questo ruolo con serietà e passione. A Cosimini e a tutto il gruppo di lavoro l'augurio di proseguire con successo questo importante percorso al servizio del territorio e dei cittadini".

Andrea Marcucci, imprenditore ed ex senatore, tra i fondatori del nuovo partito Liberal Democratico: “Caro Direttore, mi preme dire che sono molto felice del rilancio della Gazzetta del Serchio nel nostro territorio. Una voce importante, appassionata, libera, legata indissolubilmente alla nostra comunità, arricchisce un panorama consolidato di testate che producono informazione. Da residente nella Valle lo considero un segno eloquente di dinamismo e vitalità, insomma un altro segnale di crescita della nostra zona. L’informazione è da sempre il “sale” della nostra vita comunitaria e termometro di valori essenziali per le nostre società. Auguri a te e a tutti i tuoi collaboratori per una entusiasmante avventura editoriale!

Marcello Pierucci
, presidente della provincia di Lucca: “La Gazzetta del Serchio è un punto di riferimento importante per conoscere quello che accade in una zona di rilievo per la nostra provincia, come la Valle del Serchio. Non posso che essere felice che questa realtà si rinnovi e trovi oggi una sua nuova dimensione, nella quale, sono certo troveremo non solo fatti, ma anche la voce delle persone e delle loro storie, cioè quello che rende il mestiere del giornalista qualcosa di fondamentale per la crescita della società. Vi auguro di continuare a coltivare la curiosità, di continuare a porvi domande e a cercare quelle storie, grandi o piccole che siano, che rendono un giornale non solo un ‘contenitore di notizie’, ma qualcosa di molto più prezioso. Inizia così questa nuova fase della testata e, ringraziando il direttore Andrea Cosimini per aver voluto la Provincia al suo fianco in questo importante giorno, auguro a tutta la redazione un cammino ricco di soddisfazioni e successi. Buon lavoro Gazzetta del Serchio!”.

Raffaella Mariani, presidente dell’Unione Comuni Garfagnana: “Alla Gazzetta ed al suo direttore Andrea Cosimini l'augurio di continuare ad informare le nostre comunità con la presenza costante, la competenza e la correttezza dimostrate nei primi mesi di lavoro. Con il nuovo corso la testata vuole diventare un riferimento certo per Istituzioni, cittadini, imprese e associazioni in un territorio ricco di specificità, di stimoli e con i problemi di molte aree interne. Il nostro auspicio è che si rafforzi con una presenza diffusa su tutta la Garfagnana”.

Paolo Michelini, presidente dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio: “Mi fa piacere salutare questa nuova avventura editoriale del direttore Andrea Cosimini che ha fatto passi da gigante nel suo percorso. La nuova veste grafica della Gazzetta del Serchio è moderna e accattivante. Il giornale rappresenta un punto di riferimento per la nostra valle e c’era il bisogno di un rinnovamento. Mi fa piacere che Andrea abbia coinvolto molti giovani che, seguendo le sue orme, possono sviluppare e portare avanti la loro passione per il giornalismo. In questi primi mesi ho già avuto modo di apprezzare la nuova linea editoriale ed ho notato la correttezza del modo in cui vengono date le notizie, sentendo sempre le parti e cercando la verità”.

Mario Puppa, consigliere regionale del Pd: “Quando ho saputo del rilancio della "Gazzetta del Serchio", anche attraverso una nuova veste grafica digitale, ho provato una grande soddisfazione. Da cittadino prima che da Consigliere Regionale ho sempre sentito il bisogno di un'informazione che raccontasse davvero la nostra valle, che ne cogliesse l'anima. Mi vengono in mente i volti delle persone che ogni giorno lottano per mantenere vive le nostre tradizioni, i nostri borghi, le nostre attività. Al nuovo editore Andrea Cosimini dico grazie, con la semplicità di chi riconosce il valore di investire in un'area davvero difficile. Per scommettere oggi sull'informazione locale ci vuole coraggio e visione. E ai giornalisti e collaboratori? Mi auguro che i vostri articoli siano la bussola autorevole per tanti cittadini. La nostra valle ha bisogno di sentirsi comunità e voi sarete uno dei fili che ci tiene uniti. In bocca al lupo di cuore!

Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega Nord: “Mi fa piacere che un professionista molto preparato, giovane ma già esperto di giornalismo come Andrea Cosimini abbia deciso di mettersi alla guida della Gazzetta del Serchio, testata giornalistica di significativa tradizione che ben rappresenta un territorio importante come l'area dei comuni della valle del Serchio. Sono certo che farà bene! In attesa di trovarci sulle tue pagine, buon lavoro Andrea e un augurio a tutta la squadra”.

Patrizio Andreuccetti, consigliere provinciale del Pd: “Un ringraziamento al nuovo direttore e alla sua redazione perché, a tutti gli effetti, offrite un servizio per il nostro territorio. Vedere questa squadra così giovane, coadiuvata da un nucleo di collaboratori con esperienza, fa veramente piacere. Ritengo ci siano tutti i presupposti perché venga fatto un gran bel lavoro. Vedendo quello che è l’inizio, credo che il percorso sia ben tracciato. Mi fa veramente piacere vedere questo rinnovamento e questo cambio di veste del giornale. Lo spirito costruttivo, l’amore per il nostro territorio, l’attenzione per le sue diverse sfaccettature è unito al rilancio grafico del sito e alla voglia di dare un’informazione corretta e diversificata ai cittadini. È bello questo impegno del gruppo di voler cimentarsi in un giornalismo di approfondimento che vada oltre il comunicato stampa anche con l’apertura di nuove rubriche”.

Foto di Nicola Tognetti

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie