Spazio disponibilie
   Anno XIII
Venerdì 18 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
carrozzeriamediavalle
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
Borgo a Mozzano
06 Aprile 2025

Visite: 476

Una formula ormai consolidata nelle varie edizioni hanno reso la Festa dell’Olio un appuntamento classico di inizio primavera in Mediavalle. Così anche la 20^ edizione della kermesse dedicata all’olio, ma in generale ai prodotti del territorio, ha richiamato, nell’ultimo week–end tantissima gente a Valdottavo.

La manifestazione, inaugurata nella mattina del sabato, è andata avanti fino alla sera di oggi, domenica 6 aprile, favorita da un clima tiepido, baciato da un bel sole che ha reso piacevole la passeggiata lungo la Strada Comunale della frazione.

Mercatini, musica, cultura, buon cibo: tutti presenti gli ingredienti che da sempre decretano il successo della Festa dell’Olio che è, prima di tutto, una vetrina per il territorio e le sue peculiarità, le sue associazioni. Un bel mercatino di artigianato, prodotti enogastronomici del territorio ma non solo, piante, merci varie e dolciumi. I punti di attrazione della festa erano allestiti nelle due piazze del paese: nella prima gli stand enogastronomici dove piatti tipicamente locali, come una buonissima zuppa alla frantoiana, erano preparati dai volontari delle associazioni paesane; c’era poi il palco della musica, con l’esibizione della tribute band di Vasco Rossi “La Combriccola del Blasco”. Nella seconda piazza il palco con gli spettacoli e le esibizioni della scuola di canto e ballo “Centro d’Arti” che hanno curato una bella e molto applaudita sfilata di moda con la partecipazione di tante bambine e tanti bambini, ma anche dei loro genitori. Allegria e musica in abbondanza grazie alle esibizioni itineranti del complesso bandistico di Valdottavo e del Laboratorio Musicale.

Tra i tanti stand uno dei più curati era quello dell’azienda locale di Mirko Ulivi che gestisce un punto vendita, situato nel centro di Valdottavo, di vendita e assistenza macchine agricole e da giardinaggio. Quella degli Ulivi è una storia imprenditoriale di famiglia,  con lo zio che gestisce la ditta Ulivi Garden a Piano di Gioviano Gioviano. Ulivi, punto di riferimento per il settore per tutto il territorio, presente da sempre alla Festa dell’Olio, parteciperà anche alla Festa dell’Azalea del prossimo fine settimana.

Uno stand era stato allestito, in piazza del Tricolore, anche dall’Istituto Tecnico Agrario “Busdraghi” di Mutigliano con un gruppo di studenti delle classi prime, seconde e terze che vendevano il vino e l’olio prodotto da loro stessi, insieme ai propri insegnanti, seguendo passo dopo passo tutte le fasi produttive, dalla pianta al prodotto finito. Tra gli oli della Mediavalle che si potevano acquistare abbiamo incontrato i titolari del Podere Molinetto Alto di Loppeglia, nel comune di Pescaglia, che produce olio di qualità, una piccola azienda da circa 450 piante.

“E’ un mercato difficile perché gli aiuti sono pochi e il piccolo produttore si muove male in un mercato dominato dai produttori di livello industriale. La produzione 2024 è stata buona, la resa bassa ma le olive erano di buona qualità e l’olio buono”. “L’olio è un prodotto di nicchia – concludono – spesso nell’olio si preferisce spendere poco mentre nel vino non ci sono limiti, è anche un fatto culturale”.

Tra le associazioni presenti nella gestione dell’evento anche i volontari della Misericordia di Borgo a Mozzano, per la tutela sanitaria. Aperta la sede del Gruppo Donatori Fratres di Valdottavo con il presidente Carlo Meconi e altri collaboratori impegnati nella distribuzione di materiale promozionale. Angolo di cultura a Casa Mezzetti dove la famiglia dell’artista locale Duilio Salsini, scomparso pochi anni fa, ha voluto ricordare l’uomo con una bella mostra di una selezione delle opere realizzare, quadri e sculture in legno.

Foto di Nicola Tognetti

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie