Barga
La terza edizione del Premio San Domenico va a Manuele Bellonzi e a Pier Luigi Tortelli
La terza edizione del Premio San Domenico istituito dal Gruppo per la tutela di Nebbiana, Nebbianella e Val di Lago di Barga, va a Manuele Bellonzi e a Pier Luigi TortellI, due egregi rappresentanti di Barga, che Barga portano nel cuore e che, nei loro diversi ruoli, Barga hanno sempre valorizzato
La scuola contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre, il Comune di Barga con la sua Commissione Pari Opportunità e ISI di Barga propongono una serie iniziative di sensibilizzazione su questa tematica.
Continua il coinvolgimento delle giovani generazioni negli incontri proposti da UNITRE Barga
Continua il coinvolgimento delle giovani generazioni negli incontri proposti da UNITRE Barga con…
Salute mentale Valle del Serchio: nuovo successo a Modena per il cortometraggio “La rapina” - premiato dal pubblico della rassegna Viaemili@Docfest
Il cortometraggio “La rapina”, girato da utenti, operatori e volontari del laboratorio di arteterapia multimediale e di video cooperativo del Centro diurno di salute mentale adulti “Tuiavii di Tiavea” di Fornaci di Barga, continua ad essere apprezzato e premiato in festival e rassegne varie di tutta Italia
A Barga concerto per piano "Giovani talenti" a cura dell'Associazione ArmonicaMente, pianista Giovanni Pierotti
Sabato 23 novembre 2024 alle ore 16 presso la Fondazione Ricci di Barga si terrà il concerto per piano "Giovani talenti" a cura dell'Associazione ArmonicaMente, pianista Giovanni Pierotti. Si tratta del secondo concerto…
Arte, la "chirurgia metafisica" di Sarah Danays alla Galleria Comunale di Barga dal 16 novembre con una selezione di 20 anni di opere
Inaugura sabato 16 novembre alle ore 18 "Gli Anni Spezzati", retrospettiva dell'artista britannico-irlandese che combina scultura e fotografia con precisione scientifica e sensibilità sciamanica In mostra fino al 1° dicembre, ingresso gratuito
UNITRE Barga ripropone due laboratori di successo: Informatica Pratica e English Conversation
Unitre Barga, ripropone per il nuovo anno accademico 2024-2025 inaugurata lunedì scorso, i due laboratori che hanno avuto un bel successo lo scorso anno: Informatica Pratica a cura del consigliere…
Incontro UNITRE Barga con “La storia della nostra cucina: globale, italiana, regionale, locale e casalinga!”
In questa società globalizzata, orientata al consumo nella grande distribuzione, i prodotti del territorio di provenienza offerti nella loro stagionalità e utilizzati nelle…
Rinnovato l'accordo integrativo aziendale di BWC Spa, la soddisfazione di Fiom Cgil Lucca
La Fiom Cgil Lucca esprime la propria soddisfazione per il risultato conseguito con il rinnovo dell'accordo integrativo aziendale dello stabilimento BWC Spa di Fornaci di Barga
Unitre Barga dà il via al nuovo anno accademico 2024-2025
Unitre Barga dà il via al nuovo anno accademico 2024-2025 lunedì 11 novembre alle ore 17 alla Sala Colombo con la presentazione di "C'è qualcosa di bello…
- Scritto da Redazione
- Barga
- Visite: 485
Domenica 17 settembre il MURF MUseo multimediale Rocche e Fortificazioni Valle del Serchio di Barga (LU) aderisce alla 6° edizione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei promossa da Apm, Associazione Nazionale Piccoli Musei volta a valorizzare le realtà museali italiane come importanti porte per il territorio. L’idea di museo come contenitore ricco di testimonianze e stimoli per conoscere le identità dei luoghi è proprio alla base di una giornata che si dedica anche ai gesti di cura riservando in dono, per chi vorrà visitare il museo multimediale di Barga, il taccuino dell’esploratore.
Il MURF Museo è infatti un luogo da esplorare, un mondo nel quale scoprire, attraverso dispositivi interattivi e un approccio evocativo, notizie, immagini e video che illustrano le vicende, le risorse e le tradizioni della Valle. Molti sono gli approfondimenti possibili, lo sguardo può scorrere tra le imponenti rocche, i borghi, la natura, le tradizioni, le usanze, gli antichi mestieri, i personaggi storici. Il Museo, il cui allestimento è in continua evoluzione, approfondisce la conoscenza della valle e fornisce informazioni utili per la visita del territorio anche grazie al catalogo dedicato ai percorsi che troverete al bookshop. Per l’occasione l’ingresso al museo è gratuito.
Il MURF museo è aperto con orario 10.30/12.30 e 16.00/18.00
Per info:
- Scritto da Redazione
- Barga
- Visite: 1327
Michele è nato nel 1991 con un’eredo-degenerazione retinico-maculare. In pratica: una degenerazione maculare ereditaria, alla quale poi si è aggiunta un’ulteriore patologia qualche anno dopo. È gravemente ipovedente. Un fattore questo che, di per sé, avrebbe potuto scoraggiarlo ad intraprendere un percorso scientifico, ma che, invece, ha rappresentato uno stimolo in più, per lui, per abbattere certi pregiudizi sempre più radicati nella società.
Michele aveva una passione: la matematica. E l’ha perseguita, con sacrificio ed impegno, a costo di andare contro gli stereotipi di un mondo esclusivo che vorrebbe precluse certe strade a determinati tipi di individuo. Prima ha conseguito una laurea magistrale in matematica all’università degli studi di Salerno, poi un dottorato di ricerca in scienze matematiche ed informatiche alla “Federico II” di Napoli, dimostrando – con la sua stessa testimonianza – che non è un pugno di cellule in meno a determinare la disabilità, ma il contesto che ci circonda.
Michele, però, ha fatto di più. Ha scritto un libro, “L’Universo tra le dita” (Edizioni Efesto, 2021), nel quale ha voluto raccontare dieci storie di scienziati ipovedenti o non vedenti come lui che, al netto della loro genialità, hanno avuto comunque il merito di credere in sé stessi grazie anche al fondamentale sostegno delle persone che hanno scommesso su di loro.
Il libro, ben scritto e curato, ha un piglio narrativo appassionato e coinvolgente. Nonostante possa essere annoverato nella categoria dei saggi, ne rifugge il linguaggio accademico per lanciare un messaggio al lettore di fiducia e speranza: ogni strada è percorribile per chi ha il coraggio nel cuore.
Come ha selezionato le storie del libro?
“Non volevo scrivere l’enciclopedia degli scienziati ipovedenti o non vedenti. Quindi ho fatto una selezione usando un criterio molto semplice: ho scelto coloro sul cui conto potevo trovare un maggior numero di informazioni possibili. Non mi interessavano, infatti, solo i dati della loro carriera scientifica; volevo anche sapere qualcosa di più sulla loro vita, per scoprire il contesto nel quale sono vissuti”.
Cosa ha trovato nelle loro storie di successo?
“Certamente, la genialità. Ma anche un contesto inclusivo che li ha fatti fiorire. Leggendo le loro vite, ho pensato: chissà quanti geni abbiamo perso – e perdiamo – perché non abbiamo dato – o non diamo – loro la possibilità di emerger seguendo il dogma del “si è sempre fatto così…”
Cosa intende per contesto inclusivo?
“La famiglia, gli amici e la scuola sono i primi contesti che ci permettono di liberarci dalla logica dell’autocommiserazione e dal pietismo quando si parla di disabilità. Dobbiamo smettere di parlare del disabile come se fosse un super-eroe; così come dovremmo rifuggire la smielata compassione con le lacrime agli occhi. La fiducia in partenza è il primo passaggio del circolo virtuoso dei processi di inclusione che fanno bene a tutti”.
C’è una storia indicativa, in questo senso, nel suo libro?
“Beh, potrei citare quella dell’entomologo François Huber e del suo giovanissimo assistente François Burnens. Quest’ultimo, dopo 15 anni a fianco di un entomologo non vedente, è capace di tornare nel suo paese per lavorare nell’amministrazione della giustizi, lui che, 15 anni prima, era analfabeta. Come vede, questo processo di inclusione non ha solo arricchito entrambi, lo scienziato non vedente che poté seguire la strada del suo talento e l’ex domestico arrivato a Pregny senza speranza di alfabetizzazione, ma l’intera comunità con una conoscenza condivisa”.
Qual è la situazione attuale in Italia in tema di disabilità?
“Siamo molto indietro rispetto ad altre realtà. Specialmente rispetto a quelle virtuose: l’Inghilterra e i paesi scandinavi. In Inghilterra, addirittura, ci sono giornalisti che commentano le partite di calcio solo con l’udito. Qualcosa, però, si muove anche da noi. Ci sono delle eccellenze poco valorizzate, voglio pensare in positivo, nonostante permanga una narrazione del disabile alienante dalla società. Non è un caso che meno di un ragazzo non vedente su dieci metta su famiglia. Questo dato è indicativo”.
Qual è stata, finora, la risposta al suo libro?
“Il libro è arrivato alla nona ristampa ed ha superato, quindi, le mille copie. Un risultato clamoroso per un saggio. Ha vinto un Oscar della letteratura al ‘Premio Città di Cattolica’ ed altri riconoscimenti. Anche se, devo dire, i premi più belli sono altri: ho ricevuto molti messaggi dai ragazzi con disabilità, dalle loro mamme, dai loro insegnanti, i quali mi hanno scritto spiegandomi quanto abbia fatto bene loro il libro. Questo è il premio più grande per me”.
Come si assume autoconsapevolezza secondo lei?
“Il primo passo da fare è sempre un lavoro su sé stessi. Rendersi conto di avere, in maniera diversa, le stesse possibilità e gli stessi diritti degli altri. Ognuno di noi ha abilità diverse. Anche due vedenti hanno, se confrontati, capacità differenti. Tutti, però, hanno il diritto di seguire la strada che il proprio talento suggerisce. E la comunità, dal canto suo, ha il dovere di mettere tutti nelle condizioni di farlo”.
Ultima domanda: cosa fa oggi Michele Mele?
“Svolgo attività di ricerca all’università degli studi del Sannio a Benevento su problemi di ottimizzazione combinatoria - ovvero la scienza degli algoritmi – , collaboro con l’ONU al progetto “Science in Braille” e coordino il progetto “Accessibilità all’Arte” del Touring Club Italiano, di cui sono ideatore: un’iniziativa volta alla creazione di riproduzioni tattili di beni artistici bidimensionali per ipovedenti e non vedenti. Collaboro inoltre con numerose testate giornalistiche tra le quali la rivista specialistica musicale Bright Young Folk, il periodico di attualità Yorkshire Bylines ed il sito sportivo Il Calcio a Londra”.