Spazio disponibilie
   Anno XIII
Giovedì 10 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Barga
03 Aprile 2025

Visite: 301

Lo studio del passato di uno specifico territorio trova nei testi d'archivio una fonte primaria di informazioni e la paleografia è strumento essenziale per la loro corretta catalogazione, datazione e interpretazione.

Da qui l'invito di Unitre Barga per lunedì 7 aprile, in Sala Colombo in Via del Giardino, alle 17, alla conferenza "Ricostruire la memoria. Esplorazione di storia locale nei testi d'archivio", ad opera del Prof. Sergio Nelli, Gruppo Paleografia Lucca e Istituto Storico Lucchese Sez. Sei Miglia.

Presso la Biblioteca di Camigliano da tempo un gruppo di persone interessate allo studio della storia locale si esercitano nella lettura di testi (dal sec. XIII al XVIII) che si incontrano più frequentemente nel corso di una ricerca, come atti notarili, estimi, lettere... con Sergio Nelli, Archivista di Stato in pensione, col quale discutono anche di eventi, usanze e aneddoti di storia locale che escono dai documenti.

Sarà interessante scoprire come i documenti antichi, correttamente decifrati, non siano solo contenitori di informazioni storiche, ma spesso raccontino, tra le righe, lo spirito e lo stile di vita di una comunità.

Una immersione diretta nel nostro passato, in punta di penna!

Sergio Nelli, laureato a Pisa nel 1977 in Lettere classiche, ha poi conseguito il Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, diventando funzionario Archivista presso l'Archivio di Stato di Lucca dal 1979 fino al 2019. Ha pubblicato diversi studi tra i quali vol. VIII archivi gentilizi e Vol.VI e VII Regesti lucchesi.

La conferenza è patrocinata dall'Istituto Storico Lucchese sezione di Barga e dalla Biblioteca di Camigliano "Mario Tobino".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie