Garfagnana
Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

Furto al Carrefour, individuato l'autore: è un giovane della Media Valle
Si tratta del quinto episodio avvenuto negli ultimi mesi in cui ad essere presi di mira sono stati supermercati della Garfagnana e della Media Valle, ma conforta che in tutti i cinque casi i responsabili sono stati sempre identificati e affidati alla giustizia

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 302
Sottoscritto oggi presso la sede camerale a Carrara (ndr 18 dicembre) un accordo per la promozione, informazione e formazione in materia di arbitrato e mediazione civile commerciale tra Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Ordine degli Avvocati di Massa – Carrara e relativi Organismi di Mediazione.
Un accordo che vuole dare ancora più evidenza all'obiettivo comune di rispondere in maniera efficace alle esigenze degli utenti grazie ad alcuni strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie, arbitrato e mediazione/conciliazione, in grado di dare una risposta rapida e qualificata, molto utile soprattutto in campo commerciale in cui è ancora più forte l'esigenza di trovare soluzioni soddisfacenti, ma anche rapide e meno costose rispetto ai tempi e ai costi dei giudizi ordinari. Per apprezzare davvero tutte le potenzialità offerte da questi strumenti è prima di tutto importante diffonderne la conoscenza: per questo, rappresenta un altro obiettivo comune proprio l'attività formativa in materia di risoluzione alternativa delle controversie (ADR).
L'iniziativa vuole quindi promuovere una moderna cultura e pratica della mediazione e dell'arbitrato quali soluzioni alternative al contenzioso giudiziario, anche attraverso la realizzazione di azioni promozionali e di formazione congiunte per fornire informazioni all'utenza e rafforzare gli strumenti ADR, accorciando così le distanze tra i cittadini/imprese e la giustizia.
"La mediazione è uno strumento di risoluzione del conflitto a costi e tempi contenuti, dotato di un grande potenziale per le parti, ma anche di produzione di effetti virtuosi di alleggerimento dell'amministrazione della Giustizia. – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest – L'Ente camerale con la sottoscrizione del progetto intende dare ulteriore impulso all'azione intrapresa per contribuire a creare le condizioni di competitività del sistema economico territoriale diffondendo la trasparenza e la legalità sui mercati, nelle relazioni fra imprese e fra imprese e consumatori, supportando la semplificazione amministrativa e promuovendo le forme di giustizia alternativa."
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 242
Per un saluto alla comunità e lo scambio di auguri natalizi, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico organizza, domenica 22 dicembre alle 21, presso la Chiesa di San Michele (Piazza al Serchio), il Concerto di Natale con la Corale di Barga e la Corale di Cascio-Molazzana. Direttore il M° Roberta Popolani, all’organo il M° Andrea Anfuso e al clarinetto Giorgio Dell'Immagine.
L’evento, con ingresso a offerta libera interamente devoluto alla Parrocchia di San Michele, vuole essere un invito rivolto a tutti per una serata di celebrazione, in cui musica e canto creano la magia del Natale e un’occasione di condivisione speciale all’insegna della tradizione.