Dormire
   Anno XIII
Giovedì 24 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
23 Aprile 2025

Visite: 107

Nell'avvicinarsi del 25 aprile, che quest'anno rappresenta una scadenza straordinaria essendo l'ottantesimo anniversario dalla liberazione dal nazifascismo, l'Anpi Val di Serchio Garfagnana invita ad affrontare tale ricorrenza non solo in senso celebrativo ma quale occasione di riflessione per recuperare il senso della lotta di liberazione ed attualizzarne lo spirito.

"Commemorare il 25 aprile - dichiara Anpi - deve significare anche lottare per la difesa e l'attuazione della Costituzione, riprenderne in mano i valori fondanti che sono in particolare l'antifascismo, la democrazia effettiva, la giustizia sociale, il diritto e la dignità del lavoro ed oggi, soprattutto, la ricerca della pace ed il ripudio della guerra".

Con questo spirito l'Anpi Val di Serchio Garfagnana quest'anno sarà presente ad un gran numero di iniziative, in buona parte realizzate in collaborazione con le Amministrazioni Comunali del territorio.

GIOVEDI' 24 APRILE 2025

Ore 11:30 Careggine. Iniziativa presso scuola primaria "Per non dimenticare" e successiva commemorazione al monumento del Municipio. In collaborazione con il Comune di Careggine.

Ore 14:30. Pieve Fosciana. Commemorazione e deposizione di fiori presso Scuola Elementare ed a seguire in piazzale Luigi Berni. In collaborazione con il Comune di Pieve Fosciana.

Ore 18:00. Castelnuovo Garf. Sala Suffredini. Presentazione libro di MASSIMO TURCHI: "Linea Gotica. L'offensiva finale. Aprile 1945". In collaborazione con il Comune di Castelnuovo di Garfagnana e Isrec.

Ore 21.00. Fiano/Loppeglia (Pescaglia).  Casa delle Idee. Presentazione libro di ALFREDO GORI "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana. 1940-45".  Organizzata da Comune di Pescaglia, in collaborazione con Anpi, Isrec e Atvl.

VENERDI' 25 APRILE 2025

Ore 9:30 Val Fegana. Commemorazione e deposizione di fiori al monumento dei partigiani fucilati in Val Fegana (in collaborazione con la sezione di Bagni di Lucca)

Ore 10:00  Fabbriche di Vallico. Deposizione di fiori presso la lapide dedicata ai partigiani caduti. In collaborazione con il Comune di Fabbriche di Vergemoli.

Ore 10:30 Castelnuovo Garfagnana. Cerimonia commemorativa in Piazza Vincenti, organizzata dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana.

Ore 10:30 Gorfigliano.  Commemorazione ufficiale con omaggio ai caduti della lotta di Liberazione ed al monumento dedicato al partigiano Aldo Casotti, detto il Monello. In collaborazione con il Comune di Minucciano.

Ore 10:30. Molazzana. Deposizione di fiori presso la cappellina del Piglionico. In collaborazione con il Comune di Molazzana.

Ore 11:00 Focchia (Pescaglia). Partecipazione alla commemorazione organizzata dal Comune di Pescaglia, alla lapide dei partigiani trucidati.

Ore 11:00 Lucignana (Coreglia Antelminelli). Deposizione corona e commemorazione al monumento in  memoria del partigiano Bruno Stefani, in collaborazione con il Comune di Coreglia Antelminelli.

Ore 11:30. Cogna di Piazza al Serchio. Commemorazione ufficiale e deposizione di fiori al monumento ai 6 partigiani fucilati, in collaborazione con il Comune di Piazza al Serchio ed il Gruppo Alpini

Ore 12:00 Gallicano. Partecipazione alla commemorazione ufficiale della Liberazione organizzata dal Comune di Gallicano presso la tomba del Comandante Leandro Puccetti.

Ore 12:45 Passo Tea. Deposizione di fiori e piccola cerimonia commemorativa della Divisione Garibaldi Lunense insieme alla sezione Anpi di Casola in Lunigiana.

Ore 15:00. Borgo a MozzanoPartecipazione in piazza XX Settembre alla deposizione delle corone d'alloro presso il palazzo comunale ed in località Madonnina di Mao alla lapide commemorativa dedicata al partigiano Pietro Pistis.

Ore 15:00. Foce di Terrarossa. Deposizione di fiori e commemorazione presso il monumento intitolato al partigiano Luigi Berni.

Inaugurazione lapide in memoria del primo gruppo di resistenza al nazifascismo stanziatosi a Campaiana.

In collaborazione con i Comuni di Castiglione Garf.na e Villa Collemandina.

Ore 16:15 Castiglione di Garfagnana. Deposizione di fiori al monumento ai caduti presso il Parco della Rimembranza e commemorazione presso la lapide dedicata al partigiano Luigi Dini a Porta Inferi. In collaborazione con il Comune di Castiglione Garfagnana.

Ore 17:30 Lago di Pontecosi (Pieve Fosciana). Deposizione di fiori presso le lapidi dedicate ai partigiani Luigi Dini ed Alfredo Franchini.  In collaborazione con il Comune di Pieve Fosciana.

SABATO 26 APRILE 2025

Ore 15:30. Migliano (Fosciandora).  Deposizione corona alla lapide dei caduti davanti al Palazzo Comunale.

Inaugurazione murales sulla Liberazione .

Ore 17:00 Migliano (Fosciandora). Spettacolo di Elisabetta Salvatori "Scalpiccii sotto i platani" in ricordo dell'eccidio di S.Anna di Stazzema. Organizzate da Comune e Pro Loco di Fosciandora, in collaborazione con Anpi, Isrec Lucca ed IS Barga.

LUNEDI' 28 APRILE 2025

Ore 10:00 Gallicano. Incontro all'Istituto Comprensivo di Gallicano a cura di Carlo Giuntoli.

SABATO 3 MAGGIO.

Ore 17:00 Castelnuovo Garf. Sala Suffredini. Presentazione libro GIANLUCA FULVETTI e JONATHAN PIERI: "Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue. Storia della Resistenza in Provincia di Lucca."  In collaborazione con il Comune di Castelnuovo Garfagnana ed Isrec Lucca.

VENERDI' 9 MAGGIO.

Ore 17:30 Castelnuovo Garf. Sala Suffredini. Presentazione libro CORRADO LEONI: "Partigiani non santi ma combattenti".  In collaborazione con il Comune di Castelnuovo Garfagnana ed Isrec Lucca.

SABATO 10 MAGGIO.

Castelnuovo Garf.  Teatro Alfieri. Incontro con gli studenti ISI a cura di LUCA BACCELLI: "La Costituzione e la sua attualità".

Ore 17:00. Castelnuovo Garf. Sala Suffredini. Incontro con la cittadinanza a cura di LUCA BACCELLI: "L'Italia ripudia la guerra: pace o riarmo?".

 In collaborazione con il Comune di Castelnuovo Garfagnana ed Isrec Lucca.

DOMENICA 1 GIUGNO.

Ore 14:30 Ceserana (Fosciandora). Passeggiata della Memoria da Ceserana ad Orzaglia.

Ore 17:00 Orzaglia (Fosciandora). Inaugurazione lapide in  memoria delle vittime delle mine nazifasciste di  Orzaglia/Selvapiana. Organizzate da Comune e Pro Loco di Fosciandora, in collaborazione con Anpi, Isrec Lucca ed IS Barga.

Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie