Dormire
   Anno XIII
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO

Scritto da Redazione
Garfagnana
22 Gennaio 2025

Visite: 97

Torna, come da tradizione, il Campionato di Lettura, giunto quest'anno alla sua sesta edizione: si tratta di un concorso dedicato alle seconde classi delle scuole secondarie di primo grado della provincia e, quest'anno, il concorso vedrà fronteggiarsi nella lettura, sedici classi di istituti delle varie zone del territorio, da Lucca e la Piana, fino alla Versilia, passando per la Media Valle e la Garfagnana.

L'iniziativa nasce nell'ambito delle attività previste dal progetto provinciale di BiblioLucca - Rete delle biblioteche e degli archivi della provincia di Lucca e viene organizzata e gestita dall'Unione dei Comuni della Garfagnana, ente con funzioni per la promozione alla lettura, delegate dall'amministrazione provinciale lucchese, capofila della Rete BiblioLucca.

Il concorso è nato con l'obiettivo di far scoprire alle studentesse e agli studenti il piacere della lettura, proponendo romanzi di qualità, vicini alle loro emozioni e ai loro interessi, stimolando, inoltre, il loro spirito collaborativo per il raggiungimento di un obiettivo comune. L'iniziativa vuole anche essere un'occazione per avvicinare i ragazzi alle biblioteche e far conoscere loro le opportunità che queste possono offrire.

Il Campionato di Lettura viene realizzato con la consulenza e conduzione dell'esperta animatrice della lettura per ragazzi Eugenia Pesenti che ha proposto i libri che dovranno essere letti per la gara: 'La ragazza della luce' di Anna Woltz; 'La notte dei cervi volanti' di Giuseppe Festa; 'Coyote Sunrise e il posto perfetto' di Dan Gemeinhart e 'Livide zucche' di Malika Ferdjoukh.

Nella prima fase le classi che partecipano al concorso dovranno leggere i libri consegnati, scambiandoseli tra loro. Dopo un tempo adeguato per completare questa fase, le classi risponderanno a un questionario online, formato da una serie di domande aperte o a risposta multipla, durante una 'gara' che si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole che partecipano al concorso.

In questo modo si chiuderà la fase eliminatoria, dalla quale usciranno 4 classi - quelle con il punteggio maggiore - che si dovranno confrontare sulla lettura di due nuovi titoli che daranno accesso alla sfida finale che incoronerà la classe 'Campione di Lettura', ma tutte le classi finaliste riceveranno un premio.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie