Spazio disponibilie
   Anno XIII
Sabato 19 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
carrozzeriamediavalle
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
09 Gennaio 2025

Visite: 463

Il nuovo plesso 0-6 anni di Borgo a Mozzano si farà. È infatti confermata l'intenzione di realizzare accanto alla scuola dell'infanzia, al momento oggetto di importanti opere di manutenzione e messa a norma anti-sismica.
 
Qui sorgerà dunque anche un nuovo asilo nido d'infanzia, realizzato con un contributo da 580 mila euro da fondi PNRR, che andrà a rispondere alle sempre crescenti esigenze della comunità di avere un luogo moderno, sicuro e protetto dove far crescere i propri figli.
 
"L'attenzione alle famiglie - spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti - rappresenta uno dei primi passi per prendersi cura di tutta la collettività, dando gli strumenti necessari ai genitori per organizzare al meglio la vita quotidiana, con la certezza di lasciare in buone mani i propri figli. La volontà di realizzare un nuovo asilo nido nel centro del capoluogo guarda in questa direzione: costruire il futuro fin dai primi mesi di vita, aprire la strada a un domani che cresce e permettere, quindi, a tutto il territorio di crescere bene insieme. I lavori per la realizzazione del nido sono già stati assegnati ed è solo questione di attendere i tempi tecnici per l'apertura ufficiale del cantiere. La notizia della realizzazione dell'asilo nido si inserisce nell'ambito dell'approvazione del bilancio previsionale 2025-2027, avvenuta lo scorso 30 dicembre 2024, in netto anticipo rispetto alla scadenza prevista per legge. In questo modo abbiamo la possibilità di dare piena e immediata realizzazione alle opere e ai progetti che abbiamo messo a capitolo".
 
Proseguono, dunque, i lavori alla scuola dell'infanzia di Borgo capoluogo: le opere, che ammontano a circa 2 milioni di euro, sono in via di completamento. Dopo la realizzazione della parte strutturale, si procederà alle tamponature esterne e ai muri divisori interni, a cui seguirà la realizzazione degli impianti.
 
Procedono inoltre i lavori di ripavimentazione interna di alcune frazioni (progetto finanziato dalla Regione Toscana per 300 mila euro): nelle prossime settimane si completeranno i lavori a Gioviano, a Partigliano e a Corsagna, mentre ad Anchiano l'intervento è già concluso.
 
In via di ultimazione, infine, anche l'ampliamento della Macelli-Tombeto: con la maggior parte del tracciato completato e la gettata del muro di contenimento è stato gettato, sono in corso di posizionamento i cordoli per le zanelle.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie