Un calendario di certo non esaustivo, che si arricchirà via via di nuovi appuntamenti ed iniziative, ma che già rende bene l'idea di cosa sia il comune di Barga: una realtà viva, con manifestazioni di ogni tipo e adatte a qualsiasi tipologia di pubblico.
È stato presentato questa mattina, a Palazzo Pancrazi, il ricco e variegato programma di "BargaEventi 2025" messo a punto dal comune in collaborazione con la locale pro loco. Dalla musica alla letteratura, dal divertimento per i ragazzi alle tradizioni. Al suo interno c'è l'espressione a 360° della comunità barghigiana.
Un calendario unico, dicevamo, presentato a tempo di record. Non a ridosso del periodo estivo, ma molto prima proprio per dare risalto alla vivacità di Barga durante tutto il periodo dell'anno. "È stato un lavoro lungo e faticoso - ha esordito il sindaco del comune di Barga Caterina Campani - perché, per fortuna, abbiamo tantissime realtà e molti cittadini attivi sul territorio che mettono a disposizione impegno, professionalità e tempo per l'allestimento di eventi. Ringrazio, a tal proposito, la pro loco, le fondazioni, le associazioni, i comitati paesani, i gruppi e tutta la popolazione di Barga. Partire così in anticipo, con una programmazione unitaria seppur ancora parziale, è fondamentale per promuovere tutte le manifestazioni dell'anno nel nostro comune".
L'amministrazione comunale ha investito una parte dell'imposta di soggiorno proprio sulla promozione turistica: un segnale forte, chiaro e deciso nella direzione di far conoscere l'offerta del territorio oltre i confini provinciali, regionali e nazionali. L'obiettivo è, infatti, quello di attrarre sempre più turisti nel comune di Barga.
Andrea Marroni, presidente della pro loco barghigiana, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto a seguito di vari incontri che si sono svolti. "Un'opportunità per attrarre un flusso turistico maggiore - ha dichiarato - e per far conoscere sempre di più il nostro paese. Ci sono eventi ormai consolidati, ma anche iniziative che necessitano di essere promosse con la sinergia di tutti". Un particolare ringraziamento è andato ad Alessandra, della pro loco, per aver realizzato la grafica che sarà, poi, anche un "brand" per l'intera programmazione.
Ad entrare più nel dettaglio del programma è stato il consigliere comunale con deleghe a cultura e turismo Sergio Suffredini: "Gli eventi riguardano tutte le frazioni del territorio - ha sottolineato - e questo è significativo. Un territorio vivo. La promozione, quest'anno, sarà il nostro cavallo di battaglia. Utilizzando i nuovi strumenti che la tecnologia ci offre, vogliamo aprirci ai mercati esteri a noi più vicini con campagne mirate. L'idea è quella di promuovere Barga come città di cultura e di eventi".
Un modo intelligente di promuovere il territorio, partendo da un calendario unico che offre al turista la possibilità di programmare al meglio la sua permanenza nel comune. Bravi.
"BargaEventi 2025": da aprile a dicembre, un ricco calendario per far crescere il territorio
Scritto da andrea cosimini
Barga
22 Febbraio 2025
Visite: 200
- Galleria: