Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 9 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
Bagni di Lucca
06 Aprile 2025

Visite: 276

Si è svolta questa mattina la marcia podistica non competitiva del Giro dei Colli Termali, uno degli appuntamenti del Trofeo Podistico Lucchese più tradizionali. La competizione è arrivata infatti alla sua 47^ edizione, richiamando diverse centinaia di podisti da tutta la provincia e la regione. Non soltanto i gruppi podistici che settimanalmente partecipano alle tappe del calendario lucchese del Trofeo, ma anche tante persone della zona che hanno approfittato della mattinata di sole per fare una passeggiata con gli amici o la famiglia. Diversi anche i podisti più esperti che hanno sfruttato il percorso impegnativo per un bell’allenamento.

Partenza dal centro di Fornoli, di fronte alla sala parrocchiale, dove sono stati allestiti gli stand per la consegna dei pacchi premio e il ristoro finale. Da qua iniziava il percorso che prevedeva ben quattro differenti distanze, 2 km, 4 km, 10 km e 16 km. Unico comune denominatore dei differenti tracciati a difficoltà crescente, la bellezza del paesaggio nel quale i podisti si trovavano a transitare. Un percorso pulito e ben tenuto, quasi tutto immerso nella natura tra sentieri e paesi delle colline di Bagni di Lucca. Passando da Cafaggio, iniziava subito la salita con il primo ristoro al 2° km in località La Fratta; il sentiero prosegue verso il paese di Granaiola, fino a 460 metri di altezza. Percorso decisamente impegnativo e non scontato ma che lasciava spazio a panorami mozzafiato della vallata o dei paesini sul versante opposto. Altro punto di ristoro, molto ben fornito e curato dal gruppo degli Alpini, i partecipanti ne approfittano per riprendere fiato e ripartire verso Monti di Villa, fino alla “cima Coppi” a 640 metri di altezza. Altro ristoro e inizio della seconda parte del percorso, decisamente più dolce, tra discese e sentieri meno ripidi. Passaggio da Pieve di Monti di Villa con la sua splendida chiesa, ritorno a Granaiola, dove i tracciati si intersecano e rientro a Fornoli.

Pin It
  • Galleria:
Solidarietà&Sviluppo
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie