4-2
GHIVIBORGO: Gambassi, Barbera, Vari, Campani, Nottoli, Lopez, Conti, Gori, Noccioli, Russo, Bura A disp.: Bonifacio, Caiaffa, Simonetta, Giannini, Bassano, Bifini, Nardo, Fischer, Signorini All.: Bellazzini
FEZZANESE: Pucci, Gianmarresi, Bechini, Nicolini, Antezza, Loffredo, Salvetti, Cantatore, Bruccini, Mariotti A disp.: Calò, Martera, Selimi, Beccarelli, Campana, Sacchelli, Scieuzo, Stradimi, Ngom All.: Gatti
Arbitro: Christian Ferruzzi di Albano Laziale
Marcatori: 11’ p.t. Gori, 13’ p.t. Mariotti, 16’ p.t. Noccioli, 24’ p.t. Bruccini, 36’ p.t. Vari, 22’ s.t. Gori (rig)
Il Ghiviborgo chiude in maniera positiva il girone di andata e, dopo la recente serie di risultati negativi, ritrova il sorriso e tre punti fondamentali per la classifica. Il bilancio del girone è assolutamente positivo e i 28 punti con cui il Ghiviborgo chiude al 5° posto rappresentano un bottino abbastanza rassicurante in vista del nuovo anno. La gara interna con la Fezzanese, fanalino di coda del campionato, rappresentava una buona occasione e i ragazzi di mister Bellazzini l’hanno sfruttata pienamente. Tra gli ospiti due volti noti tra gli sportivi della Valle: il nuovo allenatore Andrea Gatti, ex del Castelnuovo, subentrato alla guida della squadra da pochi giorni, e il capitano Mirko Bruccini, che giocò in Garfagnana e nella Lucchese negli anni della Serie C.
Inizio di partita scoppiettante. All’11’ locali in vantaggio grazie ad una conclusione di Gori, bomber del Ghiviborgo. Passano due minuti e la Fezzanese pareggia con Mariotti. Ancora pochi minuti e locali di nuovo avanti con Noccioli con una bella azione personale. Ancora emozioni perché al 24’ pareggia Bruccini con un tiro deviato dalla difesa. Ghiviborgo ancora pericoloso con Noccioli che centra il palo. Al 36’ risolve la situazione Vari con un inserimento in area in cui trova il 3-2 per i padroni di casa. La gara adesso è in discesa. Al 41’ Gori va vicino alla doppietta personale ma sbaglia davanti alla porta. La doppietta personale (e 13° centro stagionale) arriva nella ripresa grazie ad un calcio di rigore.