Tante idee e proposte concrete da realizzare insieme, per migliorare l’ambiente scolastico e dar forma al futuro dei nostri giovani sul territorio.
Il Consiglio Comunale dei ragazzi di Coreglia Antelminelli si è riunito ieri mattina (giovedì 27 marzo), presso la sede distaccata di Ghivizzano, per esporre, di fronte agli Amministratori del Comune, le idee e il programma elaborati per questo mandato.
Di fatto, si è trattato della prima seduta dopo l’elezione e la successiva cerimonia di insediamento avvenuta presso la Scuola Secondaria di Primo Grado nel mese di febbraio. Ad assistere al dibattito - spettatori per un giorno - il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi, l’Assessora alla Pubblica Istruzione Lara Baldacci, l’Assessore ai Lavori Pubblici Emilio Volpi e il Presidente del Consiglio Comunale Ivo Carrari.
Ad aprire i lavori il giovane primo cittadino eletto Daniele Dal Porto che ha elencato velocemente i tre punti programmatici individuati dalla sua squadra per i quali è stato designato un Assessore di competenza: Leonardo Noa per Scuola e Cultura, Sara Santi per Ambiente e Territorio e Sveva Carrari per Sport e Tempo Libero.
Il primo a prendere la parola è stato proprio l’Assessore Noa che, supportato dai Consiglieri Leonardo Camilli, Gabriel Fini e Maya Adele Locatelli, ha riportato le cinque proposte avanzate dal suo gruppo: la realizzazione di un’aula scientifica, l’aggiunta di panchine all’esterno della scuola, la creazione di un’area ricreativa, l’installazione di rastrelliere e il posizionamento di una recinzione sul torrente Dezza.
Quindi il microfono è passato all’Assessora Santi e alle sue colleghe Aurora Fontanini, Eleonora Casci e Ambra Biagini. Le quattro giovani Amministratrici hanno chiesto di aggiungere panchine, tavoli e fontane; restaurare vari luoghi per la propria sicurezza; e rendere accessibile a tutti il Comune.
Infine l’Assessora Carrari e i suoi collaboratori Maya Adele Locatelli, Diego Russo, Arianna Baldassari e Alex Magna Detto Calcaterra hanno parlato di migliorare gli impianti sportivi e di progettare giornate degli sport per divertirsi tutti assieme.
“Ringrazio i giovani Amministratori – ha dichiarato l’Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Coreglia Antelminelli Lara Baldacci – per gli stimolanti spunti del loro programma che cercheremo di integrare nella nostra azione amministrativa, affinché le loro idee e proposte trovino concreta applicazione sul territorio. Un ringraziamento va alla Dirigente Scolastica Dott.ssa Alessandra Giornelli e, in modo particolare, alla Prof.ssa Marika Bilia che segue il progetto. Attraverso questa formativa esperienza, i nostri ragazzi sperimentano l’impegno civico per la propria comunità e giocano un ruolo attivo nella pianificazione di un futuro che li vede protagonisti”.