L’amministrazione comunale di San Romano in Garfagnana investe notevoli risorse per incrementare l’offerta formativa delle scuole del territorio.
Le normali attività didattiche, infatti, già dal corrente anno scolastico sono state affiancate, con cadenza settimanale, da molti progetti, e, a partire dal prossimo anno scolastico, entrambe le scuole vedranno anche corsi di astronomia e fisica a cura della prof.ssa Sabrina Rossi de “La Fisica delle Meraviglie".
Alla scuola dell’infanzia, con il nido d’infanzia comunale “La Giostra dei Colori”, i più piccoli sono protagonisti del progetto di continuità 0-6 anni con una serie di incontri e scambi di esperienze che interesseranno sia i bambini/e sia il personale docente e le educatrici.
“Volare con la Fantasia grazie alla lettura – lettura ad alta voce e laboratori creativi ” a cura della biblioteca comunale “Don Polimio Bacci” è il progetto che porterà i piccoli alunni alla scoperta del mondo della lettura e di laboratori dove potranno dare libero sfogo alla fantasia.
Il progetto “Gioco danza e psicomotricità”, a cura della scuola di danza “Armonia del Movimento” di Castelnuovo di Garfagnana con le ins. Pancetti Aurora e Pancetti Margherita e il progetto di attività motoria a cura dell’istr. Gianmarco Cecchini, accompagneranno, utilizzando come principale strumento il gioco, i bambini nell'evoluzione e nello sviluppo delle capacità motorie e della presa di coscienza del proprio corpo, lasciando spazio anche allo sviluppo della mente e delle emozioni. A cura della Filarmonica “G. Verdi di Sillicagnana”, con l’ins. prof. Guidi Cristiana, è invece il progetto “Alla scoperta degli strumenti musicali”.
Presso la scuola primaria, oltre al progetto di musica “Sarà…banda” a cura della Filarmonica G. Verdi di Sillicagnana, prof.ssa Cristiana Guidi, e del progetto “Volare con la Fantasia grazie alla lettura – lettura ad alta voce e laboratori didattici” a cura della biblioteca comunale “Don Polimio Bacci” – due attività in continuità con la scuola dell’infanzia, ma progettate sulle esigenze educative degli alunni più grandi – i ragazzi sono protagonisti del laboratorio di lingua inglese “Learning BY Playing” a cura dell’ins. Jessica Pieroni.
Come già per gli anni precedenti, l’amministrazione comunale sostiene direttamente il costo di questi progetti, volti a potenziare le conoscenze e le capacità dei bambini/e delle scuole site sul territorio comunale, garantendo anche continuità; nessuna spesa è posta a carico delle famiglie degli alunni.
Inoltre, al fine di dare un aiuto concreto alle famiglie per una migliore conciliazione dei tempi di lavoro con la cura e gestione dei figli, è attivo il progetto Ludoteca “Fanta..siamo" per la fascia 3/11 anni. Grazie, infatti, ad un finanziamento della presidenza del consiglio dei ministri, a.s. 2024/2025 e a.s. 2025/2026 per tre giorni la settimana personale educativo, appositamente formato, prende in carico i bambini/e direttamente a scuola e li accompagna presso la sede della biblioteca comunale dove si fermeranno fino alle ore 18.30. Qui dopo aver fatto merenda, i più piccoli saranno impegnati in attività e laboratori ludico-creativi, e, per i più grandicelli, ci sarà la possibilità di fare i compiti. Il progetto è gratuito per le famiglie.
Agli open day è possibile conoscere ancora più nel dettaglio tutta la progettazione che interessa le scuole:
SCUOLA PRIMARIA – Open Day GIOVEDI’ 16 GENNAIO 2025 dalle ore 17.00
SCUOLA DELL’INFANZIA – Open Day MARTEDI’ 21 GENNAIO 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30