A margine della firma del protocollo d’intesa tra il Gal Montagnappennino e l’Arcidiocesi di Lucca, la presidente Marina Lauri ha commentato: “Sia il Gal che la diocesi avvertono la necessità di intervenire e sostenere processi che vadano nella direzione della rigenerazione e della rivitalizzazione di questi centri. Per noi è un passo importante perchè è nella nostra missione, gestiamo molti fondi europei che creano progettualità per il recupero di questi centri e questi territori. Abbiamo raccolto subito questa collaborazione che coincide con la nuova programmazione. Abbiamo scommesso molto sui progetti di comunità che rappresentano quel modello che può rispondere molto bene a questo protocollo che oggi andiamo a firmare. Siamo molto contenti e fiduciosi che questo accordo non rimanga solo sulla carta ma siamo convinti che si concretizzerà molto bene. Cominciamo un percorso che sicuramente ci porterà dei frutti”.
Ad apporre la firma sono stati rispettivamente la presidente Marina Lauri e l’arcivescovo Paolo Giulietti. Un protocollo frutto di mesi di intenso dialogo che concretizza una collaborazione volta a far incontrare necessità e risorse per la promozione del territorio montano afferente all’Arcidiocesi: Mediavalle e Garfagnana (escluso il Comune di Barga) e le aree montane dei Comuni di Lucca e Capannori. Particolare attenzione sarà data a progetti che utilizzino il patrimonio immobiliare delle piccole parrocchie per la promozione o lo sviluppo di circoli paesani.