Dormire
   Anno XIII
Domenica 20 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
14 Febbraio 2025

Visite: 238

I consiglieri Maria Teresa Baldini, Cesare Leri, Iacopo Mori e Mario Lorenzo Tocchini hanno chiesto di mettere all’ordine del giorno dell’assemblea consortile la discussione sul programma, sulla scelta del direttore generale e sulla parità di genere perché sono preoccupati della mancanza di scelte ed indirizzi chiari da parte della nuova presidenza.

"Ci preoccupano soprattutto le assenze del presidente sia su vasti territori del comprensorio sia ad appuntamenti fondamentali per il Consorzio 1 Toscana Nord" esordiscono. "Dobbiamo infatti rilevare che in tutta la Piana di Lucca, l’area pisana e l’Appennino pistoiese, il presidente non ha ancora avuto tempo di fare sopralluoghi sui cantieri e le opere consortili, mentre in Versilia e nella provincia di Massa è stato più volte presente".

"Ciò che è più grave - incalzano - è però l’assenza del presidente del Consorzio Toscana Nord alla riunione con il presidente della Regione Giani. Tutti i presidenti dei consorzi toscani erano presenti in prima persona, vista l’importanza della riunione. Certo, delegare va benissimo ma ci sono appuntamenti e ruoli che non sono delegabili ai quali deve partecipare il massimo rappresentante dell’ente consortile".

"Il presidente Sodini - attaccano i consiglieri - continua a rilasciare dichiarazioni di circostanza, valorizza quello che ha fatto la precedente amministrazione, ma non ha detto cosa intende fare lui: ad oltre due mesi dall’insediamento non ha ancora presentato il programma politico di mandato: oltre a dire che il Consorzio va benissimo, è suo dovere politico dire quali sono le scelte che lui vuole portare avanti nei prossimi anni".

"Inoltre - aggiungono -, mentre tutti i consorzi della Toscana hanno deciso cosa fare rispetto alla direzione generale del Consorzio (o rinnovano l’attuale o fanno un bando pubblico), anche su questa scelta fondamentale il presidente non decide, rinvia, e, in questo modo, fa mancare all’ente consortile e a tutto il personale l’autorevolezza necessaria ad una figura fondamentale".

"Dobbiamo infine sottolineare - concludono - la grave incoerenza tra la sbandierata certificazione sulla parità di genere e il suo mancato rispetto negli organi di governo dell’ente: infatti nell’ufficio di presidenza non è presente alcuna donna. Le quote rosa sono, prima di tutto, un dovere morale e civile per chiunque ricopra un ruolo pubblico al quale dovrebbero seguire comportamenti coerenti e non una certificazione formale fatta, evidentemente, più per propaganda che per reale convinzione".

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie