Dormire
   Anno XIII
Venerdì 25 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
23 Aprile 2025

Visite: 449

Da secoli definita la protettrice del castello di Castiglione, la figura della Madonna è da sempre motivo di devozione, soggetto principale di dipinti e statue: tra le molte, quella della Madonna con Bambino custodita nell'atrio del palazzo comunale. È una statua marmorea e riveste un'importanza non solo religiosa ma anche politica: come si apprende da delibera comunale infatti, la Vergine veniva considerata la custode del Palazzo Comunale e si legge, la statua venne messa a testimonianza nel 1599. Seppur le notizie a riguardo non siano sufficienti a un quadro storico completo, rimane una lettura interessante dell'opera, di autore ignoto.

A.M.A. CULTURA, giovane associazione molto attiva in campo culturale, promuove il suo restauro che sarà effettuato dal dott. Paolo Cecchettini, nel mese mariano e che farà tornare presto al suo antico splendore la statua, per anni posizionata sulla facciata del cinquecentesco palazzo del Parlamento ed esposta agli agenti atmosferici.

Commenta Matteo Marcalli, presidente dell'associazione che finanzia l'operazione: "Dopo anni di impegno in eventi culturali nella Provincia, il nostro Consiglio direttivo ha voluto concentrare l'attenzione su un progetto unico e ambizioso, che sia visto come il nostro dono verso la comunità di Castiglione, che ci è vicina e ci sostiene".

"Il restauro della Madonna col Bambino chiamata da tutti la Castellana e' certamente un'importante notizia per il nostro patrimonio storico culturale. Una Madonna col bambino di grande bellezza e delicatezza, un'opera che da sempre è immagine della comunità di Castiglione, prima posta nella facciata del Comune e poi nell'atrio. Come Amministrazione vogliamo ringraziare all'associazione AMA Cultura e il suo Presidente Matteo Marcalli che da anni sono impegnati nella salvaguardia del nostro Patrimonio e nella divulgazione della cultura in tutte le sue eccezionali forme. Investire in cultura, investire nella salvaguardia di un bene culturale e' la forma più alta di Amore per la propria terra, vuol dire investire nel futuro tutelando il nostro passato, vuol dire rafforzare le radici per far crescere una pianta ancora più forte, grazie ai ragazzi di Ama cultura. Un grazie ai nostri uffici comunali e agli uffici della sovrintendenza che si sono adoperati perché tutto andasse a buon fine" dichiara Roberto Tamagnini, presidente del Consiglio Comunale.
Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie