Spazio disponibilie
   Anno XIII
Sabato 1 Febbraio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Castelnuovo
31 Gennaio 2025

Visite: 339

Il 20 gennaio si è insediata la nuova commissione pari opportunità di Castelnuovo di Garfagnana. Un primo incontro molto partecipato che ha visto la presenza delle consigliere di maggioranza e di minoranza e di coloro che hanno aderito con entusiasmo all’invito dell’amministrazione comunale.

La nuova presidente Valeria Coli, fotografa di professione impegnata nella vita di comunità, guiderà la commissione per i prossimi cinque anni: “Sono felice di far parte della Commissione Pari Opportunità del mio comune, questo mi dà la possibilità di impegnarmi attivamente in un ambito a me molto caro che è quello dell’abbattimento di tutti gli ostacoli che impediscono il pieno raggiungimento della parità di genere. Soddisfatta della nuova squadra, sono sicura che saranno cinque anni proficui e che cammineremo fianco a fianco con l’amministrazione per perseguire i soliti obiettivi. Invito i cittadini e chi fosse interessato a condividere idee e suggerimenti e collaborare con la Commissione. Ci trovate alla pagina Fb Commissione pari Opportunità del Comune di Castelnuovo di Garfagnana e all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ringrazio la vicesindaco Chiara Bechelli e l’amministrazione per l’impegno e la fiducia dimostrata alla Commissione in un primo incontro già ricco di stimoli e idee per il futuro“.

Il primo passo della nuova commissione è stato organizzare il consueto incontro con le classi quarte dell’ISI Garfagnana sulla violenza di genere che si è svolto nella cornice del Teatro Alfieri.

Con il coordinamento della vicesindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Chiara Bechelli, sono intervenuti la dott.ssa Nicole Bosi Picchiotti, medico di Pronto Soccorso e responsabile del Codice Rosa, i Carabinieri Pietro Lemmi della compagnia di Castelnuovo e Luca Iannucci Comandante della stazione di Camporgiano e Maria Stella Adami e Valentina Folegnani del centro antiviolenza “Non ti scordar di me”.

I relatori hanno attraversato numerosi aspetti della violenza di genere, come si manifesta, come riconoscerla e come affrontarla attraverso percorsi condivisi e in sinergia. I ragazzi che da subito si sono dimostrati molto attenti hanno anche rivolto domande molto interessanti sugli argomenti trattati e alcuni studenti hanno presentato un prezioso lavoro sui dati se gli ultimi femminicidi.

“Incontri preziosi di importanza tangibile che auspichiamo possano essere strumenti fondamentali per affrontare i rischi cui inevitabilmente spesso la vita riserva - commenta l’assessore Bechelli aggiungendo - desidero ringraziare le insegnanti e la dirigente scolastica per l’impegno e la passione che dedicano verso temi delicati come questo, sono soddisfatta della risposta e della collaborazione sempre fattiva e attenta che riservano per le proposte dell’amministrazione: alleanze educative che funzionano e che vanno nella solita direzione, il benessere dei nostri ragazzi. Desidero ringraziare anche la dottoressa Bosi Picchiotti, il maresciallo Lemmi, il maresciallo Iannucci e la dottoressa Adami che sono stati preziosi relatori e con i quali rappresentiamo ogni giorno una presenza tangibile e una rete preziosa per il territorio”.

In foto la presidente della Commissione Pari Opportunità Valeria Coli, la vicesindaco Chiara Bechelli, la dott.ssa Nicole Bosi Picchiotti, Maria Stella Adami e Valentina Folegnani del centro antiviolenza “Non ti scordar di me”, i Carabinieri Luca Iannucci e Pietro Lemmi, la professoressa Brunella Bertoni  e gli studenti intervenuti.

Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie