I consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano intervengono in merito ai lavori per la riparazione del manto stradale della SP 20 Via Ludovica.
"Il disagio che si crea per gli utenti di questa strada - esordiscono -, specialmente nelle ore di punta, è evidente. E questo si ripete regolarmente ogni anno". Il gruppo, in particolare, critica il metodo di riparazione del manto stradale: "Esso viene riparato "a macchia di leopardo". Come al solito, si asportano circa 30 mm di asfalto, distrutto principalmente dal traffico dei mezzi pesanti, senza consolidare il manto di supporto sottostante".
"Se la base dove si colloca il nuovo manto di copertura (di 30 mm circa) non viene consolidata - dichiarano i consiglieri -, rimuovendo l'asfalto allentato, questo nuovo manto dura da Natale a Santo Stefano. Infatti, molte delle toppe che sono state segnate per il loro rifacimento, erano già state riparate non più di un anno fa. Inoltre, si eseguono i lavori anche quando piove stendendo questo sottile manto di asfalto sopra un sottofondo allentato ed intriso di acqua, che per la stabilità della pavimentazione è un vero e proprio veleno".
"Il sistema di lavoro utilizzato per gli interventi di riparazione delle strade - concludono - non rappresenta una soluzione tecnicamente valida che duri nel tempo e sia sostenibile da un punto di vista di impatto ambientale. Gli amministratori dovrebbero rifarsi alle disposizioni ministeriali, come il DM 279 del 5/8/2024 che all'articolo 1.3.1 cita proprio i concetti da seguire per la manutenzione delle strade".