Spazio disponibilie
   Anno XIII
Venerdì 21 Febbraio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Barga
18 Febbraio 2025

Visite: 131

Città murate: il comune di Barga ha ottenuto un finanziamento di 132 mila euro che, con un’ulteriore compartecipazione dell’amministrazione comunale per 33 mila euro, permetterà di sostenere un’importante operazione che valorizzerà il centro storico di Barga e Sommocolonia.

L’operazione, finanziata dalla Regione Toscana, rientra nell’ambito degli interventi delle città murate e le fortificazioni della Toscana e finanzia il progetto ideato dal Comune di Barga circa il percorso storico- culturale “Sulle orme della linea gotica” tra il Castello di Barga e Sommocolonia per la valorizzazione e la promozione della cultura e della storia locale.

Si punta a creare un itinerario che attraversa le antiche strade del centro storico,  la mulattiera di Sommocolonia; il sentiero delle “Rupine” (sentiero CAI B2), punta anche a valorizzare il complesso storico di Villa Gherardi, in particolare la vecchia Filanda: bene strategico del progetto, in quanto trovandosi sull’itinerario in adiacenza all’Ostello ed alla Biblioteca diventerà una sala multimediale  per conferenze, attività di studio e ricerca per la promozione della cultura e la valorizzazione del territorio Toscano.

L’intero percorso oltre a temi ambientali per la sua presenza su aree boschive, racconterà anche molto della Seconda Guerra Mondiale in quanto gran parte del tracciato si connetterà alla Via della 92.ma Divisione “Buffalo” a Sommocolonia che ricorda i fatti della tragica battaglia del 26 dicembre 1944.

Il punto di partenza del percorso culturale è rappresentato dal punto più panoramico dell’antico Castello di Barga che è rappresentato dal’imponente Duomo di Barga, dove c’è il Museo Civico all’interno del quale si prevede di posizionare nella sala reception/sala proiezioni un pannello informativo dell’intero percorso, ed una bacheca con i reperti storici della Seconda Guerra Mondiale, ma anche a migliorare ulteriormente l’abbattimento delle barriere architettoniche con una un servo scala per l’accesso ai locali seminterrati.

Questi ed altri gli interventi previsti.

“Si punta a incentivare con questo progetto – spiega la prima cittadina di Barga Caterina Campani - il turismo lento, il ciclo-turismo e gli operatori nel settore turistico e nel settore scolastico. Il Comune di Barga negli anni ha già investito molte risorse per il recupero dei monumenti storici, quali l’antico acquedotto, attraverso il progetto delle Rocche e Fortificazioni. Tutti interventi puntuali tesi a valorizzare e recuperare il patrimonio. Questo progetto rappresenta dunque una strategia di connessione tra i vari punti di interesse, tramite il posizionamento di idonea segnaletica, di cartelli informativi, di illuminazione decorativa ed opere di completamento degli edifici strategici quali il Museo Civico racchiuso tra le mura del centro Storico e l’antica filanda di Villa Gherardi ubicata in adiacenza dell’Ostello di Villa Gherardi, raggiungibile dal percorso culturale”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie