Il 15 maggio si rialzerà il sipario sulla 32^ edizione della rassegna regionale del Teatro della Scuola, a cura dell’Associazione “Sorgente d’Arte”.
Anche quest’anno il palcoscenico del Teatro Accademico di Bagni di Lucca vedrà alternarsi 33 produzioni, tra spettacoli teatrali di adulti e bambini. Eventi peculiari saranno poi un concerto della OrkestrAnta, la presentazione del libro “Il teatro di C.re.a. Fare teatro davvero. Un reportage” di Laerte Neri, una produzione originale della compagnia “Il Circo e la Luna” e una conferenza che si terrà il 17 maggio, a cura del professor Alessandro Bertirotti, antropologo della mente che esporrà il suo lavoro e le sue ricerche.
L’evento inaugurale si terrà il 15 maggio alle 12 e, come ogni anno, tutti gli appuntamenti della manifestazione saranno ad ingresso libero e gratuito.
“Non vediamo l’ora di aprire le porte e permettere a tanti giovani, e non solo, di condividere idee e storie proprio qui a Bagni di Lucca. – afferma Maria Barsellotti, assessore per il turismo e le politiche giovanili del comune di Bagni di Lucca – Il teatro è una palestra di vita e la Rassegna vuole essere motivo di ritrovo, in cui arricchire il proprio bagaglio di strumenti per la vita.”
La lunga tradizione della rassegna regionale del Teatro della Scuola ci parla di primi passi, grandi e piccini, dietro e davanti ad un sipario, di ansia e adrenalina nel far vedere il frutto di ore di prove, dell’emozione negli occhi di parenti ed insegnanti. Il teatro diverte, emoziona, unisce, stimola la mente e i sentimenti, regalando meraviglia e cultura. Far conoscere e magari appassionare ai profumi e alle luci del palcoscenico i giovanissimi è obiettivo cardine della rassegna, nonché potenziale beneficio per il loro futuro e, quindi, per il futuro di tutti.
Come affermò il direttore d’orchestra Claudio Abbado, d’altronde, “La cultura è un bene comune primario come l'acqua; i teatri, le biblioteche, i cinema sono come tanti acquedotti.”