Dormire
   Anno XIII
Mercoledì 2 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
25 Marzo 2025

Visite: 127

Anche in provincia di Lucca tornano i webinar di Poste Italiane sull'educazione digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.  

Mercoledì 26 marzo è in programma il webinar gratuito "Facciamo luce sull'energia: prezzi, bollette e scelte consapevoli" in cui gli esperti accompagneranno gli utenti in un viaggio nel mercato energetico, scopriremo come interpretare le voci in bolletta e quanto l'energia influisca sulla nostra vita, le nostre tasche e sull'ambiente.

L'energia è un elemento centrale nella nostra vita quotidiana: riscaldiamo e raffreschiamo le case, accendiamo la lavatrice, ricarichiamo i dispositivi elettronici, guardiamo la tv, cuciniamo, ordiniamo prodotti on line e tante altre attività che svolgiamo senza più farci caso, anche se poi ci ricordiamo dell'energia quando arriva la bolletta.

I prezzi che si formano sui mercati energetici sono influenzati da molteplici fattori.

Vista la quantità di elementi, voci e numeri che le compongono, le bollette dell'elettricità e del gas sono spesso considerate un rompicapo per pochi esperti. Ecco perché iniziare a comprendere il significato delle voci principali, può aiutarci a fare scelte più consapevoli sia economiche che ambientali.

Le bollette, inoltre, ci informano dei nostri consumi e di come sono variati nel tempo, indicazione essenziale per cercare di risparmiare sulla spesa energetica.

La sessione sarà trasmessa in diretta alle 15:30 e sarà possibile presentare domande in diretta attraverso la chat. Per chi non potesse partecipare la registrazione rimarrà visibile in streaming sempre dal sito https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html

Il percorso di Educazione Digitale della Corporate University propone costantemente nuovi contenuti multimediali sempre gratuitamente disponibili nella sezione web, con una sezione dedicata in Lingua Italiana dei Segni.

L'iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie