Dormire
   Anno XIII
Lunedì 24 Febbraio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
20 Febbraio 2025

Visite: 141

Al via il 26 febbraio presso il Polo Tecnologico Lucchese un percorso formativo e informativo per fare rete e innovare l'offerta turistica in un'ottica di valorizzazione delle risorse turistiche locali destinato agli operatori turistici, organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest in collaborazione con le Comunità d'Ambito turistico territoriali Piana di Lucca, Versilia e Garfagnana Mediavalle del Serchio.

Approfondire la conoscenza del patrimonio artistico, culturale, paesaggistico ed enogastronomico del territorio della provincia di Lucca e favorire le relazioni tra gli operatori sono elementi fondamentali per migliorare e sviluppare un'offerta turistica innovativa e competitiva che vada incontro alle esigenze differenziate ed in continua evoluzione dei potenziali turisti.

Il percorso formativo, organizzato in 3 sessioni, coinvolge direttamente le principali istituzioni, organizzazioni, associazioni ed enti che rappresentano e gestiscono il patrimonio del territorio.

Il 26 febbraio si tiene la prima giornata formativa, presso il Polo Tecnologico Lucchese, dedicata al tema delle Risorse Turistiche della Comunità di Ambito Piana di Lucca. Saranno presenti la Fondazione Giacomo Puccini, la Fondazione Simonetta Puccini, la Fondazione Festival Pucciniano, e l'Associazione Lucchesi nel mondo, custodi della preziosa eredità del Maestro Puccini, sia come patrimonio immobiliare con le abitazioni-museo sia come patrimonio artistico e culturale con le proprie iniziative e progetti promozionali.

Nelle altre date del percorso formativo, 5 e 12 marzo, verranno presentate rispettivamente le Risorse Turistiche delle Comunità d'Ambito Versilia e della Garfagnana Mediavalle Serchio: le ville e le dimore storiche di Lucca e della Versilia, le attività di promozione promosse dalla Fondazione Catarsini sulle opere dell'artista, nonché il patrimonio naturalistico con l'Antro del Corchia, l'Oasi Lipu Massaciuccoli ed il Camellietum Compitese.

L'iniziativa si colloca in continuità con le azioni di promozione del brand "The lands of Giacomo Puccini" realizzate dalla Camera di Commercio in occasione delle celebrazioni pucciniane.

Per info e iscrizioni: tno.camcom.it

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie