Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 2 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
carrozzeriamediavalle
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
31 Marzo 2025

Visite: 98

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID, indispensabili per la fase di sperimentazione della tariffazione puntuale dei rifiuti che entrerà ufficialmente in vigore dal gennaio 2026: c'è tempo fino al 2 maggio.
 
La consegna avviene, a utenti residenti e non, il lunedì dalle 9 alle 13, martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, venerdì dalle 9 alle 13, nella Sala delle Feste. Per ritirare i sacchi, è necessario presentare la lettera inviata da ASCIT, associare l'utenza Tari tramite il barcode indicato in alto sulla lettera stessa e se necessario, verificare i dati dell'utenza. Nella Sala delle Feste, saranno svolte anche le funzioni dello Sportello Tariffa situato in Via degli Orti n. 3, chiuso nel periodo sopra indicato. I sacchi con codice RFID potranno essere ritirati dall'intestatario dell'utenza TARI presentando un documento d'identità. Sarà possibile delegare una persona per il ritiro, purché munita di una delega firmata e di una copia del documento d'identità sia del delegante che del delegato. Al momento del ritiro sarà possibile effettuare le operazioni di regolarizzazione della propria posizione.
 
Si ricorda, inoltre, le date degli incontri incontri dedicati alla consegnata, organizzati direttamente nelle frazioni. Ecco il calendario: sabato 5 aprile, al centro sportivo di Corsagna; mercoledì 9, a Diecimo, alla biblioteca San Giovanni Leonardi; sabato 12 al teatro Colombo di Valdottavo e sabato 19 (e non martedì 15 come precedentemente comunicato) al centro di protezione civile di Piano di Gioviano. La distribuzione avverrà dalle 9 alle 13.
 
Dopo la consegna dei sacchi, dal mese di maggio inizierà la fase di sperimentazione che proseguirà fino al 31 dicembre 2025. Il rifiuto non riciclabile dovrà essere conferito solo nei nuovi sacchetti, indispensabili per simulare il calcolo puntuale della nuova tariffazione. Sulla base dei dati raccolti durante la fase di sperimentazione, verrà inviata una comunicazione per far comprendere quali sarebbero stati gli effetti del numero dei sacchetti conferiti sulla bolletta.
 
Nel sacco grigio saranno conferiti: siringhe, bacinelle e secchi, carta plastificata, CD, DVD e VHS, ceramica, porcellana e cristalli, cosmetici e cotton fioc, piccoli oggetti in plastica rigida, lamette da barba, guanti e mascherine, nastro adesivo e abrasivo, penne e pennarelli, radiografie, rullini fotografici e fotografie, sacchetti dell'aspirapolvere, spazzolini da denti, spugne e stracci, mozziconi di sigaretta, posate in plastica e in metallo.
 
CONTATTI. Per chiarimenti e ulteriori informazioni: Ascit, via San Cristoforo, 82, Lammari, 0583.436311, www.ascit.it.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie