Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 14 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
carrozzeriamediavalle
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
14 Maggio 2025

Visite: 635

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano, ha depositato una nuova interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco e alla giunta avente per oggetto l’applicazione e l'informativa nel territorio comunale del Decreto Bollette 2025, recentemente approvato dal governo.

"Tale decreto - esordisce la consigliere -, introduce un contributo straordinario di 200 euro per le bollette di energia elettrica dei clienti domestici con ISEE fino a 25 mila euro e un contributo fino a 500 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 9 mila 530 euro, già beneficiari del bonus sociale e/o con almeno quattro figli. Per gli utenti vulnerabili, i disabili e le persone in difficoltà economica, vi è la possibilità di accedere al mercato a tutele graduali. Sono inoltre previste anche misure per le PMI, come l'azzeramento per sei mesi degli oneri di sistema e la semplificazione delle procedure per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili".
"Credo quindi, che in un momento di forte difficoltà per tante famiglie e per piccole nedie imprese – dichiara la consigliere Bertieri – sia fondamentale che l’amministrazione comunale sia parte attiva nell’informare i cittadini, supportarli nell’accesso alle agevolazioni e, dove possibile, adottare misure locali a integrazione di quanto previsto dal decreto".
L’interrogazione chiede se il comune abbia avviato campagne informative e sottolinea come collaborazione tra enti locali e istituzioni è essenziale per avere una concreta applicazione dei provvedimenti.
"Alcuni comuni stanno adottando misure locali per informare i cittadini, favorire l’ accesso alle agevolazioni quindi chiedo- aggiunge il consigliere - se il Comune intende attivare canali informativi per la cittadinanza e se vi è la volontà e possibilità da  parte sua collaborare con i CAF o altri enti per l’erogazione del bonus".

"Non possiamo permettere che le misure previste a livello nazionale restino sulla carta - conclude Bertieri - per questo attendo una risposta (scritta) nei tempi previsti dal regolamento".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie